Skip to content
Benvenuto
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

L.A.Filosofia

SIMPOSIO2021

  • SIMPOSIO2021
    • Calendario dell’avvento… Del Simposio2021
    • Simposio2021
    • (all)Amo i libri!
    • Recensioni
    • Fautore D’Autore
    • Contest
  • FILOSOFIA
    • L.A.Filosofia a cura di A. Lorenzini
      • La lavagna filosofica
      • Caffè filosofico
      • Antropologia filosofica
  • LETTERATURA
    • Scrittura a cura di F.Valerio
      • Un giorno lento
      • Doltish dirt cheap
    • Racconti
    • Pensieri sparsi
    • Giovani scrittori
  • POESIA
    • Pensieri in versi di F. Valerio
    • L.A.Poesia raccolta di Anna Lorenzini
  • PEDAGOGIA
    • Educazione in rete a cura di C. Brasacchio
  • L.A.Storia
    • La lavagna storica
  • MUSICA
    • Musica
    • Le BioIndie
  • Scienze motorie e sport
  • CONSULENZA
    • Consulenza Filosofica
    • Consulenza pedagogica
L.A.Storia / La lavagna storica

La battaglia di Ponte Milvio 312 d.C.

- 12/05/2021 | 12/05/2021 - Anna Lorenzini comment on La battaglia di Ponte Milvio 312 d.C.
La battaglia di Ponte Milvio 312d.C. Costantino vince su Massenzio, perché l'ha fatto nominare Princeps nel 306 assumendo il controllo dell' Italia e dell' Africa e andando decisamente contro il sistema tetrarchico. La battaglia viene…
Continua a leggere...
L.A.Storia / La lavagna storica

IL MEDIOEVO, UN CONCETTO SFUMATO TRA LE EPOCHE.

- 11/05/2021 | 17/01/2022 - Anna Lorenzini comment on IL MEDIOEVO, UN CONCETTO SFUMATO TRA LE EPOCHE.
Il medioevo, dal latino media aetas, significa età di mezzo, ed è intesa, in questo senso, come un'età spartiacque tra l'era antica e l'era moderna, "contenuta" in 10 secoli e considerata come periodo di cambiamento…
Continua a leggere...
FILOSOFIA / Il dizionario filosofico.

FILOSOFIA.

- 10/05/2021 | 03/01/2022 - Anna Lorenzini comment on FILOSOFIA.
La molteplicità delle correnti filosofiche comporta una disparità di significati legati al termine filosofia, che nella sua accezione più stretta è “amore per il sapere”. Fra le costanti riscontrate in questa molteplicità, la definizione che…
Continua a leggere...
Caffè filosofico / Consulenza / PEDAGOGIA

Le parole creano, le parole distruggono.

- 09/05/2021 | 21/12/2021 - Anna Lorenzini 1 commento su Le parole creano, le parole distruggono.
Le parole hanno un peso importante, nel bene e nel male, possono essere un pugno allo stomaco o una carezza al cuore. Comunicare è la prima cosa che impariamo eppure diventa estremamente difficile comunicare da…
Continua a leggere...
FILOSOFIA / Il dizionario filosofico.

“L’ESISTENZIALISMO E’ UN UMANISMO” J.P.Sartre 1946

- 09/05/2021 | 12/05/2021 - Anna Lorenzini comment on “L’ESISTENZIALISMO E’ UN UMANISMO” J.P.Sartre 1946
L'esistenzialismo è una corrente di pensiero disomogenea e che si è manifestata in vari aspetti della cultura dell'uomo: dalla filosofia alla letteratura, dalle arti al costume, ed esprime, nella sua accezione più comune, il valore…
Continua a leggere...
Antropologia filosofica / Caffè filosofico

01 Maggio 2021

- 08/05/2021 | 21/12/2021 - Anna Lorenzini comment on 01 Maggio 2021
                              Roma 01 Maggio 2021  <<Io credo nel popolo italiano. È un popolo generoso, laborioso, non chiede che lavoro, una casa e di poter…
Continua a leggere...
Antropologia filosofica / FILOSOFIA

La storia della filosofia

- 08/05/2021 | 21/12/2021 - Anna Lorenzini comment on La storia della filosofia
Ancora oggi esiste il pregiudizio che la filosofia impieghi le sue energie su problemi che non hanno nulla a che vedere con l’esistenza umana della quotidianità, e che rimanga sconfinata in una sfera inaccessibile dove…
Continua a leggere...

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 39 40

Articoli recenti

  • Il problema della coscienza nel cognitivismo.
  • Intervista a Ludovica Montagna
  • Recensione “La fine del lungo sonno”
  • imparare
  • Recensione “Un giorno lento” di elis_in_borderland
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

powered by XBlog Plus WordPress Theme