Dal greco ἀρχή che significa principio, origine, inteso come il principio da cui nasce la realtà e la sostanza stessa della realtà. Dal momento che l’Arché è il fondamento del tutto, che governa ed è intrinseco in tutte le cose, viene a coincidere con il concetto di divino. Per la scuola ionica è la sostanza […]
Tag: filosofi

Esisto.
Io esisto e già per questo cambio il mondo! Anna LLorenzini – L.A.Filosofia

Ddu righe su la Pace.
Du parole su la PaceSo difficili da scriveFinché ‘r monno nun se taceSe po’ solo sopravvive. Quanno troppo e quanno è pocoQuanno piove o quanno è focoL’ommo mai s’accontentaE la contesa se fomenta. Co’ l’inganno de coscienzaChi subbisce è surclassatoDar tizzio che nun pensaCh’er litiggio s’è ‘nventato. L.A.FILOSOFIA e Erofaalbivio

Come se non fossi mai abbastanza.
Raggi soffusi dalla finestra,note di calore nella tua stanzae tu,silenzioso con te stesso, eri lì. Immobile,intrappolato nei livididi un passatoasfissiato dal tuo volere. L’Amore per il seme germogliatonon ha sbiadito il tuo dolore,ma tuhai amato più fortedel rancore. E di te è rimastoquel senso incompiutodel donare Amore,come se non fosse mai abbastanza. Ho compreso la […]

Oggi parliamo di teologia: la Genesi (in ebraico Bereshit).
Oggi cercherò di fare un sunto, per quanto possibile, su cosa verte il libro della Genesi, il primo sia della Bibbia cristiana che ebraica, nel secondo caso chiamata Bereshit (Bĕrē’shīth). Intanto perché nomi diversi tra le due religioni abramitiche? Presto detto: Mentre la Bibbia cristiana nomina i libri per argomento quella ebraica da il titolo […]

Le urla del silenzio.
Un lume illuminava la stanza, al centro una bimba intenta a scrivere, ogni tanto sollevava lo sguardo e di volta in volta guardava un punto fisso, ma non sempre lo stesso Fissava le porte di cui la stanza era piena. Ad ogni sguardo la bimba fantasticava su quello che poteva trovare oltre, se solo avesse […]

Voce
La scrittura, quando esprime un pensiero condiviso, diventa la voce dei popoli. Anna Lorenzini.

I colori del mercato.
Era un giorno qualunque, una fredda mattina presto, ma il momento migliore per andare al mercato. Era grande. La schiera dei banchi si estendeva da piazza dei Mirti, percorrendo via dei Platani, svoltando a destra al primo incrocio, fino a piazza delle Peonie. Simbolo della vita popolare di quartiere e luogo di aggregazione, il mercato […]

Vita, sport e scrittura.
Anna Lorenzini, Chiara Brasacchio e Paolo Baldan. Con la diretta del 25 gennaio 2022, ci siamo voluti dedicare allo sport in maniera diversa, innanzitutto, trattando uno sport specifico, l’alpinismo, e cercando di capire, insieme ad un esperto e appassionato, Paolo Baldan, che cosa questo sport significa per chi lo pratica. Sono rimasta sorpresa da ciò […]

Recensione e riflessione su Nemesi (P.Bertelli)
Il 26 gennaio abbiamo fatto un’intervista dedicata a questo autore e al suo libro, che sta avendo molto successo: Nemesi. Avendo terminato la lettura ed essendo stata l’intervista molto interessante, mi sembra opportuno fare il punto della situazione e dedicare una recensione al libro. Nemesi è un romanzo Fantasy distopico che ci regala un mix […]