un breve accenno al trattato di Versailles per incuriosire e studiare – L.A.Storia in pillole

SIMPOSIO2021
Un viaggio attraverso le date della storia importanti con brevi descrizioni degli eventi.
un breve accenno al trattato di Versailles per incuriosire e studiare – L.A.Storia in pillole
Il fiammingo Boeyens di Utrecht viene eletto Papa con il nome di Alessandro VI. Le truppe spagnole ed Imperiali sconfiggono definitivamente a Milano I francesi, i quali sono obbligati ad abbandonare quindi il Ducato. Un mese dopo le forze Imperiali sconfiggono e scacciano i francesi anche da Genova, dove viene eletto Doge Antoniotto Adorno II.A […]
Già con la dinastia degli Ottoni, a fine del 900, accanto alla prima rinascita spirituale, terminati gli ultimi assalti barbarici, si registrò anche un miglioramento delle condizioni di vita, dovuto all’aumento dei raccolti, alla diminuzione della mortalità e ad una prima ripresa dei centri abitati e delle campagne. A questo seguì anche una piccola ripresa […]
Carlo, primogenito di Pipino il Breve e di Bertrada, alla fine del Settecento si trovava ormai a governare da solo gran parte dei territori dell’Europa occidentale, con un potere pari a quello dell’ imperatore romano Giustiniano, ma con l’appoggio del papato, del quale era anche il protettore. A partire ormai dal 798 l’espressione imperium christianum […]
La battaglia di Ponte Milvio 312d.C. Costantino vince su Massenzio, perché l’ha fatto nominare Princeps nel 306 assumendo il controllo dell’ Italia e dell’ Africa e andando decisamente contro il sistema tetrarchico. La battaglia viene considerata come l’inizio della nuova era per tutto l’impero, Costantino venne accolto con entusiasmo a Roma e venne proclamato l’unico […]
Il medioevo, dal latino media aetas, significa età di mezzo, ed è intesa, in questo senso, come un’età spartiacque tra l’era antica e l’era moderna, “contenuta” in 10 secoli e considerata come periodo di cambiamento e transizione che dura all’incirca1000 anni.Nell’accezione più diffusa, questi dieci secoli vanno dalla caduta dell’Impero Romano d’Occidente, nel 476 d.C., […]