Skip to content
Benvenuto
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

L.A.Filosofia

SIMPOSIO2021

  • SIMPOSIO2021
    • CONCORSO LETTERARIO
      • Concorso Letterario 2022
      • Concorso Letterario 2023
    • (all)Amo i libri!
    • Recensioni
    • Simposio2021
    • Fautore D’Autore
    • Calendario dell’avvento… Del Simposio2021
  • FILOSOFIA
    • L.A.Filosofia a cura di A. Lorenzini
      • La lavagna filosofica
      • Caffè filosofico
      • Antropologia filosofica
  • LETTERATURA
    • Scrittura a cura di F.Valerio
      • Un giorno lento
      • Doltish dirt cheap
    • Racconti
    • Pensieri sparsi
    • Giovani scrittori
  • POESIA
    • Pensieri in versi di F. Valerio
    • L.A.Poesia raccolta di Anna Lorenzini
  • PEDAGOGIA
    • Educazione in rete a cura di C. Brasacchio
  • Storia
    • L.A.Lavagna storica
  • MUSICA
    • Musica
    • Le BioIndie
  • Scienze motorie e sport
  • CONSULENZA
    • Consulenza Filosofica
    • Consulenza pedagogica
Simposio2021

Post premio per il concorso di Davide Bertaccini: maggior numero di like.

- 12/05/2023 - Fabio Valerio

Tanto che finii a parlare al parco con una ninfa, a margine dello stagno, dove le foglie galleggiavano larghe e lei ci si appoggiava in qualche modo. Storta, forse un po’ in stizza, ma stava su. Mi strisciavano addosso i bisbigli della gente che passava e commentava, ma che fa, non saprei, quello è matto, dai tu dici, eh sicuro, occhiatine oblique, dando di gomito sotto i poncho impermeabili, lungo il sentiero principale. Lei non mi guardava, o forse sì e a me pareva di no, attraverso quelle maschere che tesseva e posava, provava e smetteva. La osservavo impalato chiamandola attraverso una pioggia fine, cullando il mio bouquet di dalie variopinte che ninfee non erano, per carità, chi ci pensava, manco a dirlo, però facevano la loro figura. Allora rispose, inaspettatamente, mentre la pioggia aumentava. Si chiamava Nesea. Lo svelò a pelo d’acqua, nell’intrecciare una sua ciocca molle alla freschezza di petali novelli. Strinse la matassa tra le dita, come la coda di un ragionamento. Poi indossò la maschera che ne fece, uguale alle altre seppure crepata, una fessura sottile, degnandomi di uno sguardo. Disse qualcosa che non riuscii a capire, una parola già lontana, coperta dallo scroscio ormai abbondante sullo stagno.

Testo di @apolae_fotoracconti
Disegno di @dade.mind

Navigazione articoli

Intervista a Giusy Elle
APPESA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Intervista a Davide Bertaccini
  • Dialoghi filisofici: Socrate e Cartesio
  • Regolamento del secondo concorso del SIMPOSIO2021
  • Intervista a Domenico Di Pinto
  • Il Trattato di Versailles: la Fine della Prima Guerra Mondiale e le Sue Conseguenze.
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

© L.A.Filosofia

Proudly powered by WordPress | Theme: Xblog Plus by wpthemespace.com