Socrate: Salve, Cartesio! Mi sembri un po’ perplesso oggi. Cosa ti tormenta?Cartesio: Ah, Socrate! Sono immerso in un mare di dubbi e incertezze. Sto cercando di trovare una verità assoluta, qualcosa di certo su cui basare il mio sapere.Socrate: Interessante! Ma mi chiedo, come puoi essere sicuro di trovare una verità assoluta? Non è forse […]
Categoria: FILOSOFIA
Empedocle.
Un breve articolo su Empedocle – Filosofia in pillole.

Intervista a Floriana Lamonarca
1 – “L’arcobaleno oltre le nubi”. Di cosa si tratta, quando lo hai pubblicato e dove possiamo trovarlo? Il mio primo romanzo parla di rivincita e del cercare sempre, anche e soprattutto attraverso le avversità, qualcosa di bello. Un percorso di rinascita personale e un insegnamento a non arrendersi e ad andare sempre avanti, cercando […]

Recensione Un giorno lento
Ringrazio ancora una volta @recensioni_matte per averlo letto https://www.instagram.com/recensioni_matte/ Recensione:“Perché l’uomo, che gli piaccia o meno, appartiene alla Terra, sempre.” …ho avuto anche il piacere di finire “Un giorno lento”, di @erofaalbivio L’ho trovato un libro davvero diverso dal solito, molto bello e soprattutto spirituale. La cosa che mi è piaciuta di più è stata il […]

Dena💜❤️ presenta:
Un giorno lento di @erofaalbivio TramaAlphonse – detto Al – tormentato protagonista franco-italiano del racconto, si ritrova improvvisamente catapultato nel vecchio West, tra misteri, amori e colpi di scena. Un viaggio fisico e introspettivo, breve e intenso… “Possiamo davvero scegliere o le poche opzioni da vagliare sono preventivamente già state scremate, per far sì che il […]

Kayros Contemporary Art presenta:
a cura di Fabio Valerio

Intervista a Paolo Ferrero Ponterio
1 -“Ndrangheta. La storia di un uomo la storia di una famiglia”, ce ne parli? È un romanzo-saggio sulla ‘ndrangheta appunto: da una parte una storia con un forte ritmo d’azione e un respiro, dicono, cinematografico, seriale; dall’altra vi sono concatenati forti approfondimenti da un punto di vista economico e socio-antropologico. Il tutto, in entrambi […]
Er Verano
Ogni vorta che passo a Portonaccio,davanti ar mausoleo de quer Verano,me torna sempre ‘n mente sta scrittura“ Lasciate ogni speranza voi ch’ entrate”e io c’entro, perché nun c’ho paura!Da regazzina mi nonna,me se portava appresso a passeggiá,entranno dall’entrata principale,perché allora c’era solo quella,armeno a me così, propio me pare.E me fermavoe me ‘ncantavo sempre,davanti ar […]
A Maurizio.
Te ne sei annato pure tu…zitto zitto,senza dí gnénte,senza penza a tutta quella genteche sta có l’occhi lucidipieni dè malinconiaperché tutto den botto hai deciso d’anna via!Garbato,impavido, “signore”,eppure t’hanno chiamato“mafioso, pidduista,”e c’è mancato pocoche perdessi pure a’ vista!E mamma che paura!Ma nun t’hanno fermato,sei andato sempre drittocome n’ caval ferato!C’hai sempre fatto ridec’a zeppola ciancicata,che […]
Dedica a Gina.
Ddu guance de cerasa,‘na fragola pe’ bocca,perle pe’ sorisoe guai a chi te tocca!Sei nata “bersajera”,così te conoscemoe poi reginae sposa,bella come na rosa.Quarsiasi cosa hai fatto,l’hai fatta cor talento,li quadri,le scurturee pure er novecento, che a Cinecittá t’ha vistointerprete de sogni,“amore e fantasia”co l’asino Baró,mamma che nostalgia!Ner core d’ italiani, fori dar dopoguerra,tu eri […]