Skip to content
Benvenuto
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

L.A.Filosofia

SIMPOSIO2021

  • SIMPOSIO2021
    • Calendario dell’avvento… Del Simposio2021
    • Simposio2021
    • (all)Amo i libri!
    • Recensioni
    • Fautore D’Autore
    • Contest
  • FILOSOFIA
    • L.A.Filosofia a cura di A. Lorenzini
      • La lavagna filosofica
      • Caffè filosofico
      • Antropologia filosofica
  • LETTERATURA
    • Scrittura a cura di F.Valerio
      • Un giorno lento
      • Doltish dirt cheap
    • Racconti
    • Pensieri sparsi
    • Giovani scrittori
  • POESIA
    • Pensieri in versi di F. Valerio
    • L.A.Poesia raccolta di Anna Lorenzini
  • PEDAGOGIA
    • Educazione in rete a cura di C. Brasacchio
  • L.A.Storia
    • La lavagna storica
  • MUSICA
    • Musica
    • Le BioIndie
  • Scienze motorie e sport
  • CONSULENZA
    • Consulenza Filosofica
    • Consulenza pedagogica
Pensieri in versi di F. Valerio

TI REGALO

- 02/02/2022 | 02/02/2022 - Fabio Valerio

Non ti ho portato delle rose
che prima o poi sfioriranno.
Non ti porterò a cena fuori
ed è passato più di un anno.
Non ti regalerò la luna,
né ho promesso mai di farlo.
Non pretendo di essere la tua cura
e non sarò mai un tuo tarlo.
Ma ti ho portato un regalo,
qualcosa che penso speciale,
ti dono un mio personale presente:
la mia presenza, il mio presente.
Ti regalo tutto il mio tempo,
il mio spazio e tutto ciò che sento,
ogni mio pensiero,
ogni mio sogno,
ogni sentimento,
ogni emozione,
ogni canzone,
ogni verso,
ogni rima,
ogni parola,
ogni sospiro.
Ti regalo tutte le fantasie,
ti regalo tutte le mie vie,
il mio passato, futuro, il mio adesso.
Ti regalo tutto me stesso.

di Fabio Valerio

  • Instagram

Navigazione articoli

GRAZIE💚 DI GADRO
I distillati di Dena – puntata 2

2 thoughts on “TI REGALO”

  1. Anna Lorenzini ha detto:
    02/02/2022 alle 8:56 pm

    Il tempo è il regalo più prezioso

    Rispondi
    1. Fabio Valerio ha detto:
      03/02/2022 alle 3:21 pm

      Si <3

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Il problema della coscienza nel cognitivismo.
  • Intervista a Ludovica Montagna
  • Recensione “La fine del lungo sonno”
  • imparare
  • Recensione “Un giorno lento” di elis_in_borderland
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

powered by XBlog Plus WordPress Theme