Skip to content
Benvenuto
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

L.A.Filosofia

SIMPOSIO2021

  • SIMPOSIO2021
    • Calendario dell’avvento… Del Simposio2021
    • Simposio2021
    • (all)Amo i libri!
    • Recensioni
    • Fautore D’Autore
    • Contest
  • FILOSOFIA
    • L.A.Filosofia a cura di A. Lorenzini
      • La lavagna filosofica
      • Caffè filosofico
      • Antropologia filosofica
  • LETTERATURA
    • Scrittura a cura di F.Valerio
      • Un giorno lento
      • Doltish dirt cheap
    • Racconti
    • Pensieri sparsi
    • Giovani scrittori
  • POESIA
    • Pensieri in versi di F. Valerio
    • L.A.Poesia raccolta di Anna Lorenzini
  • PEDAGOGIA
    • Educazione in rete a cura di C. Brasacchio
  • L.A.Storia
    • La lavagna storica
  • MUSICA
    • Musica
    • Le BioIndie
  • Scienze motorie e sport
  • CONSULENZA
    • Consulenza Filosofica
    • Consulenza pedagogica
LETTERATURA / Simposio2021

REGOLAMENTO I CONCORSONE #SIMPOSIO2021

- 09/08/2022 - Fabio Valerio

Nasce oggi, martedì 9 agosto 2022, il primo “concorsone” istituito da #simposio2021

Si ringrazia @briciolacreation
per la grafica del post.

Il contest, ideato per dare visibilità alla scrittura e alla creatività, è suddiviso in tre categorie e nello specifico:

frasi e aforismi,
poesie,
racconti brevi.

Per partecipare è obbligatorio:

Seguire i membri fondatori @l.a.filosofia , @educazioneinrete_ , @erofaalbivio + il giudice esterno (che sarà votato nelle storie prossimamente)
Mettere like e save al post
Commentare il post con “Partecipo e accetto il regolamento” taggando almeno 2 profili che potrebbero essere interessati
Condividere il post nelle storie taggando i 3 profili fondatori

Regolamento:
Mandare l’opera scritta per email all’indirizzo info@la-filosofia.it entro e non oltre il 30 settembre (orario limite le 23,59), specificando in oggetto: “Concorsone Simposio2021” e specificando la categoria di partecipazione.
Se si partecipa con diverse opere, per le diverse categorie, è necessario mandare email differenti.
È possibile partecipare con un’opera al massimo, per categoria, per profilo.
Nelle email specificare nome e cognome o nome d’arte e nome utente (Che sia Instagram, Facebook o un altro social).
Per ogni email ricevuta risponderemo con la richiesta di accettare la liberatoria per la pubblicazione dei contenuti. Nel caso non dovessimo ricevere risposta a quest’ultima, l’opera non potrà partecipare al contest.
Le poesie devono essere al massimo di cinquanta versi.
I racconti brevi devono essere al massimo di duemila parole.
Tutte le opere devono essere di ingegno del partecipante al concorso. Non è possibile partecipare per conto di altri.
Non si può partecipare con opere libere da copyright che non siano state scritte direttamente dal partecipante.
Possono essere presentate opere già edite.
Tutti i partecipanti devono essere maggiorenni.
Sono accettate opere solamente in italiano, da residenti italiani.

PREMI:

I vincitori di ogni categoria, votati dai fondatori + un giudice esterno non partecipante alla gara (apriremo presto un mini contest e verrà selezionato da voi, nelle nostre storie), riceveranno per premio:
🏆 Pubblicazione dell’opera vincitrice sul sito la-filosofia.it
🏆 Ospitata d’onore in una diretta Instagram con @educazioneinrete_ e @l.a.filosofia
🏆 Intervista scritta, per la rubrica “Fautore d’Autore”, gestita da @erofaalbivio in collaborazione con @briciolacreation
🏆 Tre storie dedicate ad ogni opera vincitrice, una per profilo fondatore.
🏆Un post Instagram in collaborazione con @l.a.filosofia

Inoltre ci sarà la possibilità di inserire le opere vincenti all’interno di un’antologia o di una silloge poetica, entrambe corali. Il tutto previo consenso dell’autore e senza nulla a pretendere, da parte nostra e da parte del vincitore.
Per l’eventuale silloge poetica e per l’antologia potremmo decidere di selezionare, oltre alle opere vincitrici, anche altre opere che considereremo meritevoli di visibilità.

Nessuno di noi fondatori, dei partecipanti e dei vincitori chiederà somme in denaro per eventuali vincite, partecipazioni o promozioni al riguardo di questo contest. Nessuno dei nostri profili contatterà i partecipanti chiedendo di cliccare dei link. Attenzione ai tentativi di truffa e phishing.

⚠️ATTENZIONE⚠️
In osservanza delle regole di Instagram, specifichiamo che questo regalo non è sponsorizzato, amministrato o legato in alcun modo a Instagram.

Navigazione articoli

SIAMO EMOZIONE
Due versi dedicati.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Intervista a Marco Corsa
  • Recensione “Un giorno lento” di libri_e_che_passione88
  • Intervista a Maria Cantarutti
  • Intervista a Veronikque Luce
  • Er Verano
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

powered by XBlog Plus WordPress Theme