Skip to content
Benvenuto
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

L.A.Filosofia

SIMPOSIO2021

  • SIMPOSIO2021
    • Calendario dell’avvento… Del Simposio2021
    • Simposio2021
    • (all)Amo i libri!
    • Recensioni
    • Fautore D’Autore
    • Contest
  • FILOSOFIA
    • L.A.Filosofia a cura di A. Lorenzini
      • La lavagna filosofica
      • Caffè filosofico
      • Antropologia filosofica
  • LETTERATURA
    • Scrittura a cura di F.Valerio
      • Un giorno lento
      • Doltish dirt cheap
    • Racconti
    • Pensieri sparsi
    • Giovani scrittori
  • POESIA
    • Pensieri in versi di F. Valerio
    • L.A.Poesia raccolta di Anna Lorenzini
  • PEDAGOGIA
    • Educazione in rete a cura di C. Brasacchio
  • L.A.Storia
    • La lavagna storica
  • MUSICA
    • Musica
    • Le BioIndie
  • Scienze motorie e sport
  • CONSULENZA
    • Consulenza Filosofica
    • Consulenza pedagogica

Tag: libro

LETTERATURA

Il giocatore, il mito di Dostoevskij

- 16/01/2023 - Valentina Barletta 1 commento su Il giocatore, il mito di Dostoevskij

“Ci sono due modi di giocare: uno da gentleman, l’altro invece plebeo, venale, insomma il modo di giocare di una canaglia”.  F. Dostoevskij Il giocatore è un romanzo dettato dallo stesso Dostoevskij, in soli ventisei giorni, alla stenografa Anna Grigor’evna Snitkina. Viene pubblicato nell’autunno del 1866, nel periodo in cui lo scrittore si ritrova indebitato a causa della dipendenza […]

Continue Reading ..
Fautore D'Autore

Intervista a Massimo Calocero

- 29/11/2022 - Fabio Valerio comment on Intervista a Massimo Calocero

https://www.instagram.com/massimocalocero/ Caro Massimo, innanzitutto grazie per il tempo concesso.Benvenuto alle domande “scomode”, spero comprenderai il motivo per il quale le chiamo così.Mi piacerebbe, anche per questo, conoscere qualcosa in più del tuo pensiero e del tuo linguaggio ma anche del te non scrittore, il Massimo quotidiano. Sia chiaro, puoi rispondere alle domande che vuoi. Considera […]

Continue Reading ..
Un giorno lento

OGNI ATTRAZIONE E’ RECIPROCA stagione 3 puntata 10 (fine)

- 15/09/2022 - Fabio Valerio comment on OGNI ATTRAZIONE E’ RECIPROCA stagione 3 puntata 10 (fine)

10 OGNI ATTRAZIONE E’ RECIPROCA Quando mi ritrovai nel villaggio, non mi era affatto chiaro come fossi finito lì. Avevo dei ricordi vaghi. Ricordavo, per esempio, che ero italiano, che ero stato un fumatore, ricordavo mia madre, l’odore del mare e il frastuono delle onde che si infrangono lungo la scogliera. Ma non ricordavo molto […]

Continue Reading ..
Recensioni

COME IL VENTO E LA PIOGGIA

- 10/09/2022 - Fabio Valerio comment on COME IL VENTO E LA PIOGGIA

Come il vento e la pioggia Di Stefania D’Angeli@come_il_vento_e_la_pioggia_ Conosci le capsule del tempo? In pratica prendi un contenitore, ci metti dentro oggetti di uso quotidiano, che possono essere rappresentativi dell’epoca in corso, lo nascondi (in cantina, in soffitta, lo sotterri ecc) e poi, dopo molti anni, chi lo ritrova può conoscere gli oggetti usati […]

Continue Reading ..
Recensioni

Aresil di Naomi Sciortino

- 15/05/2022 - Fabio Valerio comment on Aresil di Naomi Sciortino

https://www.instagram.com/naomi_sciortino/ Pubblicato da Rossini editore Erano anni che non leggevo un libro fantasy. Non perché non mi piacciano o perché sono troppo “cresciuto” (non so’ cresciuto granché nonostante l’importante traguardo dei 40), forse perché, letti i grandi fantasy classici, si potrebbe pensare “cos’altro può contenere una storia, se è già stato detto tutto?”. E in […]

Continue Reading ..

Articoli recenti

  • Intervista a Marco Corsa
  • Recensione “Un giorno lento” di libri_e_che_passione88
  • Intervista a Maria Cantarutti
  • Intervista a Veronikque Luce
  • Er Verano
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

powered by XBlog Plus WordPress Theme