Skip to content
Benvenuto
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

L.A.Filosofia

SIMPOSIO2021

  • SIMPOSIO2021
    • CONCORSO LETTERARIO
      • Concorso Letterario 2022
      • Concorso Letterario 2023
    • (all)Amo i libri!
    • Recensioni
    • Simposio2021
    • Fautore D’Autore
    • Calendario dell’avvento… Del Simposio2021
  • FILOSOFIA
    • L.A.Filosofia a cura di A. Lorenzini
      • La lavagna filosofica
      • Caffè filosofico
      • Antropologia filosofica
  • LETTERATURA
    • Scrittura a cura di F.Valerio
      • Un giorno lento
      • Doltish dirt cheap
    • Racconti
    • Pensieri sparsi
    • Giovani scrittori
  • POESIA
    • Pensieri in versi di F. Valerio
    • L.A.Poesia raccolta di Anna Lorenzini
  • PEDAGOGIA
    • Educazione in rete a cura di C. Brasacchio
  • Storia
    • L.A.Lavagna storica
  • MUSICA
    • Musica
    • Le BioIndie
  • Scienze motorie e sport
  • CONSULENZA
    • Consulenza Filosofica
    • Consulenza pedagogica
FILOSOFIA / Un giorno lento

Recensione Un giorno lento

- 21/06/2023 | 21/06/2023 - Fabio Valerio

Ringrazio ancora una volta @recensioni_matte per averlo letto ❤️

https://www.instagram.com/recensioni_matte/

Recensione:
“Perché l’uomo, che gli piaccia o meno, appartiene alla Terra, sempre.”

…ho avuto anche il piacere di finire “Un giorno lento”, di @erofaalbivio

L’ho trovato un libro davvero diverso dal solito, molto bello e soprattutto spirituale.

La cosa che mi è piaciuta di più è stata il come sono stati divisi i capitoli. L’autore ha deciso di farlo per stagioni, e ci troviamo così tre stagioni diverse della stessa serie e credetemi, leggendo vi sembrerà di starne davvero seguendo una, tra l’altro abbastanza movimentata nonostante il titolo!😂

Oltre a questo, l’ambientazione. Non avevo mai letto un libro ambientato nel West e devo dire che questo mi è piaciuto molto, ma non so se ne leggerò degli altri.

Mi sono piaciuti molto tutti i passaggi introspettivi del protagonista, soprattutto nei confronti dell’amico. E @____dena__ … Dena l’ho capita poco a dire il vero, però resta comunque un personaggio che mi è piaciuto molto.

Per racchiudere il tutto non mi resta che dire che l’ho adorato, un giorno lento è un romanzo breve e si può tranquillamente leggere in una giornata, (anche se io ho voluto seguire il titolo e ci ho messo tre giorni) e quindi vi consiglio davvero di farlo…

Navigazione articoli

Dena💜❤️ presenta:
Intervista a Daniela Iannone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Intervista a Davide Bertaccini
  • Dialoghi filisofici: Socrate e Cartesio
  • Regolamento del secondo concorso del SIMPOSIO2021
  • Intervista a Domenico Di Pinto
  • Il Trattato di Versailles: la Fine della Prima Guerra Mondiale e le Sue Conseguenze.
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

© L.A.Filosofia

Proudly powered by WordPress | Theme: Xblog Plus by wpthemespace.com