Skip to content
Benvenuto
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

L.A.Filosofia

SIMPOSIO2021

  • SIMPOSIO2021
    • Calendario dell’avvento… Del Simposio2021
    • Simposio2021
    • (all)Amo i libri!
    • Recensioni
    • Fautore D’Autore
    • Contest
  • FILOSOFIA
    • L.A.Filosofia a cura di A. Lorenzini
      • La lavagna filosofica
      • Caffè filosofico
      • Antropologia filosofica
  • LETTERATURA
    • Scrittura a cura di F.Valerio
      • Un giorno lento
      • Doltish dirt cheap
    • Racconti
    • Pensieri sparsi
    • Giovani scrittori
  • POESIA
    • Pensieri in versi di F. Valerio
    • L.A.Poesia raccolta di Anna Lorenzini
  • PEDAGOGIA
    • Educazione in rete a cura di C. Brasacchio
  • L.A.Storia
    • La lavagna storica
  • MUSICA
    • Musica
    • Le BioIndie
  • Scienze motorie e sport
  • CONSULENZA
    • Consulenza Filosofica
    • Consulenza pedagogica
FILOSOFIA / L.A.Storia / Recensioni

Bellezze in libreria.

- 03/02/2022 | 03/02/2022 - Anna Lorenzini

Una fantastica edizione del 1978 che avevo dimenticato di avere in libreria. Questo libro è come un corso di lezioni che introducono i lettori alla psicoanalisi, impostato come se ci fosse un pubblico, con un’impronta di dialogo e un atteggiamento aperto alla discussione.
Come scritto anche nell’introduzione, è universalmente riconosciuto che questo libro sia la migliore Introduzione alla psicoanalisi e che sia anche l’unico libro in cui Freud stesso affronta l’argomento sotto tutti gli aspetti. La definizione che Freud diede nel 1922 di psicoanalisi ci dice che:
” Psicoanalisi è il nome: 1) di un procedimento per l’indagine di processi psichici cui altrimenti sarebbe pressoché impossibile accedere; 2) di un metodo terapeutico basato su tale indagine per il trattamento dei disturbi nevrotici; 3) di una serie di conoscenze psicologiche acquisite per questa via che gradualmente si assommano e convergono in una nuova disciplina scientifica. “
Questa era una nuova edizione, rivista e corretta, della” Introduzione alla psicanalisi” del 1969 delle sue successive ristampe.

Anna Lorenzini.

  • Instagram

    Navigazione articoli

    I distillati di Dena – puntata 2
    Resistenze apparenti.

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli recenti

    • Intervista a Marco Corsa
    • Recensione “Un giorno lento” di libri_e_che_passione88
    • Intervista a Maria Cantarutti
    • Intervista a Veronikque Luce
    • Er Verano
    • CHI SIAMO.
    • Contatti
    • Cookie Policy

    powered by XBlog Plus WordPress Theme