Skip to content
Benvenuto
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

L.A.Filosofia

SIMPOSIO2021

  • SIMPOSIO2021
    • Calendario dell’avvento… Del Simposio2021
    • Simposio2021
    • (all)Amo i libri!
    • Recensioni
    • Fautore D’Autore
    • Contest
  • FILOSOFIA
    • L.A.Filosofia a cura di A. Lorenzini
      • La lavagna filosofica
      • Caffè filosofico
      • Antropologia filosofica
  • LETTERATURA
    • Scrittura a cura di F.Valerio
      • Un giorno lento
      • Doltish dirt cheap
    • Racconti
    • Pensieri sparsi
    • Giovani scrittori
  • POESIA
    • Pensieri in versi di F. Valerio
    • L.A.Poesia raccolta di Anna Lorenzini
  • PEDAGOGIA
    • Educazione in rete a cura di C. Brasacchio
  • L.A.Storia
    • La lavagna storica
  • MUSICA
    • Musica
    • Le BioIndie
  • Scienze motorie e sport
  • CONSULENZA
    • Consulenza Filosofica
    • Consulenza pedagogica

Categoria: Scienze motorie e sport

Consulenza / Consulenza Filosofica / Pillole di coaching / Scienze motorie e sport / Simposio2021

Attività fisica e abitudine al cambiamento.

- 30/03/2022 | 30/03/2022 - Anna Lorenzini comment on Attività fisica e abitudine al cambiamento.

“Abitudine” è un termine che deriva dal latino “habitudo, habitudinis”, che si riconnette al verbo “habere” (avere, essere fornito), e che prende anche l’accezione di “modo che si ha”, ovvero modo di essere. Il latino e il greco (che personalmente adoro) sono grandi maestre nel regalare alle parole sfumature diverse che portano accezioni e significati […]

Continue Reading ..
Scienze motorie e sport / Scrittura / Simposio2021

Vita, sport e scrittura.

- 10/02/2022 | 10/02/2022 - Anna Lorenzini comment on Vita, sport e scrittura.

Anna Lorenzini, Chiara Brasacchio e Paolo Baldan. Con la diretta del 25 gennaio 2022, ci siamo voluti dedicare allo sport in maniera diversa, innanzitutto, trattando uno sport specifico, l’alpinismo, e cercando di capire, insieme ad un esperto e appassionato, Paolo Baldan, che cosa questo sport significa per chi lo pratica. Sono rimasta sorpresa da ciò […]

Continue Reading ..
Antropologia filosofica / FILOSOFIA / Scienze motorie e sport

Neuroni a specchio, educazione e digressioni.

- 16/12/2021 | 21/12/2021 - Anna Lorenzini comment on Neuroni a specchio, educazione e digressioni.

Dai neuroni a specchio di cui oggi vi ha parlato Chiara (educazione in rete) arriviamo al concetto di “imitazione” che può essere interpretato come la capacità di un individuo di replicare un atto motorio dopo averlo osservato da un altro, ma questo gesto deve essere già parte del repertorio motorio dell’individuo, concetto chiave per me. […]

Continue Reading ..
Caffè filosofico / Scienze motorie e sport

La ripresa dello sport.

- 26/05/2021 | 01/06/2021 - Anna Lorenzini comment on La ripresa dello sport.

Il livello della comunicazione mediatica è imbarazzante, ma non solo, perché sono giorni che “gli appartenenti a questo settore” lamentano pubblicamente sui social la difficoltà dello sport di risollevarsi da terra e che c’è bisogno che la gente vada ad allenarsi nelle strutture adesso che hanno riaperto. Chiariamo una cosa: la gente non è il […]

Continue Reading ..

Articoli recenti

  • Intervista a Marco Corsa
  • Recensione “Un giorno lento” di libri_e_che_passione88
  • Intervista a Maria Cantarutti
  • Intervista a Veronikque Luce
  • Er Verano
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

powered by XBlog Plus WordPress Theme