Skip to content
Benvenuto
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

L.A.Filosofia

SIMPOSIO2021

  • SIMPOSIO2021
    • Calendario dell’avvento… Del Simposio2021
    • Simposio2021
    • (all)Amo i libri!
    • Recensioni
    • Fautore D’Autore
    • Contest
  • FILOSOFIA
    • L.A.Filosofia a cura di A. Lorenzini
      • La lavagna filosofica
      • Caffè filosofico
      • Antropologia filosofica
  • LETTERATURA
    • Scrittura a cura di F.Valerio
      • Un giorno lento
      • Doltish dirt cheap
    • Racconti
    • Pensieri sparsi
    • Giovani scrittori
  • POESIA
    • Pensieri in versi di F. Valerio
    • L.A.Poesia raccolta di Anna Lorenzini
  • PEDAGOGIA
    • Educazione in rete a cura di C. Brasacchio
  • L.A.Storia
    • La lavagna storica
  • MUSICA
    • Musica
    • Le BioIndie
  • Scienze motorie e sport
  • CONSULENZA
    • Consulenza Filosofica
    • Consulenza pedagogica
Le BioIndie

Intro di Sofia Rollo e heysimo

- 23/02/2022 | 23/02/2022 - Fabio Valerio

Sofia Rollo, classe 1999, è salentina di Lecce, trapiantata a Milano. Studia Canto Jazz al Conservatorio Verdi di Milano. Appassionata di musica fin da bambina, ha cominciato molto presto a coltivare il suo talento artistico dedicandosi al canto, la sua prima grande occasione è stata l’approdo a X Factor 10 arrivando fino alla tappa degli ‘Home Visit’ (ultima selezione prima dei live). 

Definisce la sua musica ‘colorata’, come la sua personalità travolgente e solarità contagiosa. I suoi brani si disvelano come puro urban pop, nato dall’incontro tra una produzione elettronica e la sua timbrica vocale calda e rotonda che rimanda all’universo del soul, cresciuta ascoltando proprio quel mondo lì. 

L’introspezione e la sua auto analisi in rapporto con gli altri in diverse forme sono la chiave della sua scrittura. 

  • Instagram

“In ‘INTRO’ voglio raccontare la forza e la voglia di vivere i propri sogni in libertà, esprimere l’indipendenza e l’intraprendenza che non dovrebbe mai essere oscurata da qualcuno, la fame di raggiungere un obbiettivo e nel frattempo godersi il viaggio, trovando il coraggio di ascoltare noi stessi e meno quello che ci dicono gli altri.

Nessuno ha il dovere e il potere di spegnere la nostra luce. Voglio raccontare l’importanza di dire la propria, di essere noi stessi, di fare le proprie scelte perché solo cosi possiamo sentirci liberi, vivi e sicuri di noi”.

https://open.spotify.com/artist/4zVMmJgLJCzskbenFbq6QV

Credits:

Simone Sproccati, prod mix e master

Sofia Rollo e Davide Napoleone, scrittura pezzo

Distribuzione, ADA Music

  • Instagram

a cura di Fabio Valerio

  • Instagram

Navigazione articoli

INTRO – marzo 2021
LO STRANIERO DILEGUATO – puntata 5

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Sta scrivendo… di @_gadro_
  • Intervista a Marco Corsa
  • Recensione “Un giorno lento” di libri_e_che_passione88
  • Intervista a Maria Cantarutti
  • Intervista a Veronikque Luce
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

powered by XBlog Plus WordPress Theme