Skip to content
Benvenuto
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

L.A.Filosofia

SIMPOSIO2021

  • SIMPOSIO2021
    • Calendario dell’avvento… Del Simposio2021
    • Simposio2021
    • (all)Amo i libri!
    • Recensioni
    • Fautore D’Autore
    • Contest
  • FILOSOFIA
    • L.A.Filosofia a cura di A. Lorenzini
      • La lavagna filosofica
      • Caffè filosofico
      • Antropologia filosofica
  • LETTERATURA
    • Scrittura a cura di F.Valerio
      • Un giorno lento
      • Doltish dirt cheap
    • Racconti
    • Pensieri sparsi
    • Giovani scrittori
  • POESIA
    • Pensieri in versi di F. Valerio
    • L.A.Poesia raccolta di Anna Lorenzini
  • PEDAGOGIA
    • Educazione in rete a cura di C. Brasacchio
  • L.A.Storia
    • La lavagna storica
  • MUSICA
    • Musica
    • Le BioIndie
  • Scienze motorie e sport
  • CONSULENZA
    • Consulenza Filosofica
    • Consulenza pedagogica
Le BioIndie

Pensieri buoni di Sala

- 29/07/2022 | 29/07/2022 - Fabio Valerio

FUORI OGGI!


“Pensieri buoni” nasce da una riflessione su quanto sia difficile riuscire ad essere sempre positivi e ottimisti. Sembra un dialogo rivolto ad un’altra persona (ma in realtà è diretto a se stessi) in cui ci si augura di poter dare sempre il meglio di se, cercando il lato migliore e positivo in ciò che ci accade. E’ difficile, ma bisogna provare.

Il brano è prodotto da Sala e Molla, unendo una ritmica asciutta e chitarre dreamy (realizzate da Giacomo Pontecorvo).

https://open.spotify.com/album/0znEYyhstR6H8AVvUMRIom?highlight=spotify:track:1erw8QfC2uwTJnLpIsDWT0


BIO
Sala scrive e suona canzoni da sempre. Di lui dicono che “scrive di vita vissuta con l’autenticità di chi non si è mai affidato alle parole degli altri.”
Nel dicembre del 2019 pubblica il singolo “Fammi dimenticare” prodotto da Federico Nardelli (Ligabue, Gazzelle, Tommaso Paradiso etc.). Nel Gennaio 2020 esce il video di “Fammi dimenticare” diretto da Daniele Barbiero e prodotto da Convergent Clouds. Il 25 Febbraio esce il singolo “La Spiegazione” sempre prodotto da Nardelli , cui segue il videoclip nuovamente diretto da Daniele Barbiero. I singoli successivi “Una storia come tante” e ” A volte” anticipano l’EP “La Spiegazione”, di nuovo prodotto da Federico Nardelli.
Il 31 Luglio 2020 pubblica Fregene, un brano dal mood anni’80 prodotto da Roman Meister, che ottiene un ottimo riscontro.
Parallelamente al suo ruolo di artista, Sala è un produttore e direttore artistico piuttosto conosciuto nell’ambiente indie. Collabora quotidianamente con producer famosi (anche dischi di platino) come Zenit, Eiemgei, Andrea Ravasio, Molla, Asco etc.
E’ colui che ha “creato” da zero i progetti giuliettacome, Martina Grillo, Tramontana. Segue artisti come Eddie Brock, Utah, Sergi, ehm.carbo, Limoni e molti altri, di cui dirige la parte artistica, conquistando tutte le principali playlist editoriali dei vari stores (New Music Friday, Graffiti Pop, Scuola Indie, Equal, Anima R&B, Super Indie, New Music Daily solo per dirne alcune) e distribuendo i brani con le principali major del settore.

  • Instagram

a cura di Fabio Valerio

  • Instagram
  • Link

Navigazione articoli

STAVOLTA È VERO – nov 2020
KIMAMA stagione 3 puntata 4

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Intervista a Marco Corsa
  • Recensione “Un giorno lento” di libri_e_che_passione88
  • Intervista a Maria Cantarutti
  • Intervista a Veronikque Luce
  • Er Verano
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

powered by XBlog Plus WordPress Theme