Skip to content
Benvenuto
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

L.A.Filosofia

SIMPOSIO2021

  • SIMPOSIO2021
    • Calendario dell’avvento… Del Simposio2021
    • Simposio2021
    • (all)Amo i libri!
    • Recensioni
    • Fautore D’Autore
    • Contest
  • FILOSOFIA
    • L.A.Filosofia a cura di A. Lorenzini
      • La lavagna filosofica
      • Caffè filosofico
      • Antropologia filosofica
  • LETTERATURA
    • Scrittura a cura di F.Valerio
      • Un giorno lento
      • Doltish dirt cheap
    • Racconti
    • Pensieri sparsi
    • Giovani scrittori
  • POESIA
    • Pensieri in versi di F. Valerio
    • L.A.Poesia raccolta di Anna Lorenzini
  • PEDAGOGIA
    • Educazione in rete a cura di C. Brasacchio
  • L.A.Storia
    • La lavagna storica
  • MUSICA
    • Musica
    • Le BioIndie
  • Scienze motorie e sport
  • CONSULENZA
    • Consulenza Filosofica
    • Consulenza pedagogica
Consulenza / FILOSOFIA / Pensieri sparsi / Pillole di coaching

Quando soffriamo.

- 16/01/2022 | 20/01/2022 - Anna Lorenzini

Quando soffriamo andiamo sempre a cercare le cause di questa sofferenza, l’inizio, come se ci fosse un evento solo che l’ha causata. Ma non è così, Questo è un mito in cui noi crediamo, andiamo alla ricerca di un meccanismo che ci porti a capire come Tutto è cominciato, ma in realtà molto spesso non si può ridurre una “ferita “ad un solo evento. Spesso quello che ci fa soffrire quello che ci ferisce si accumula nel tempo, è un processo cumulativo, fatto di piccoli traumi uno dopo l’altro, di piccoli dolori, di piccole sofferenze. Ma anche quando sappiamo come siamo arrivati al punto in cui siamo, come siamo arrivati a quella sofferenza, non è detto che riusciamo ad accettarla, non subito, e non è detto che riusciamo ad aggiustare le cose. Il voler ricercare la causa di un dolore nasce dalla convinzione di poter aggiustare le cose, di poter capire, ma questo è un’illusione, anche quando conosciamo la causa non è detto che possiamo sistemare tutto.

Anna Lorenzini.

Navigazione articoli

La notte.
Il giorno perfetto.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Intervista a Marco Corsa
  • Recensione “Un giorno lento” di libri_e_che_passione88
  • Intervista a Maria Cantarutti
  • Intervista a Veronikque Luce
  • Er Verano
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

powered by XBlog Plus WordPress Theme