Skip to content
Benvenuto
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

L.A.Filosofia

SIMPOSIO2021

  • SIMPOSIO2021
    • Calendario dell’avvento… Del Simposio2021
    • Simposio2021
    • (all)Amo i libri!
    • Recensioni
    • Fautore D’Autore
    • Contest
  • FILOSOFIA
    • L.A.Filosofia a cura di A. Lorenzini
      • La lavagna filosofica
      • Caffè filosofico
      • Antropologia filosofica
  • LETTERATURA
    • Scrittura a cura di F.Valerio
      • Un giorno lento
      • Doltish dirt cheap
    • Racconti
    • Pensieri sparsi
    • Giovani scrittori
  • POESIA
    • Pensieri in versi di F. Valerio
    • L.A.Poesia raccolta di Anna Lorenzini
  • PEDAGOGIA
    • Educazione in rete a cura di C. Brasacchio
  • L.A.Storia
    • La lavagna storica
  • MUSICA
    • Musica
    • Le BioIndie
  • Scienze motorie e sport
  • CONSULENZA
    • Consulenza Filosofica
    • Consulenza pedagogica
Un giorno lento

Recensione “Un giorno lento” di libri_e_che_passione88

- 19/03/2023 | 19/03/2023 - Fabio Valerio

Recensione di @libri_e_che_passione88

Alphonse vive in questa cittadina isolata nel deserto, non parla con nessuno ma conosce tutti, soprattutto lei Dena, che gli serve da bere tutti i giorni nel suo locale.
Il mondo di Al è tutto in quel posto, non sa quando è arrivato non sa quando se ne andrà. Ma c’è un motivo ben preciso se lui è lì….

L’ho letto in un giorno, ed è stata una lettura delicata, emozionante e commovente.
Non voglio svelare più del dovuto per lasciarvi la sorpresa di capire cosa caratterizza la storia del nostro protagonista, chi è, cosa ha fatto e chi sono i personaggi che lo circondano e che vivono con lui in questo posto, quasi dimenticato da Dio….

Di seguito le frasi che mi hanno maggiormente colpita:

“Come se tutte le centinaia di giornate passate ad annoiarsi fossero, davvero, solamente un unico, lunghissimo giorno lento”

” L’amore offusca gli occhi di chi vede ma apri sensi di chi non può osservare”

“Ogni cosa che ci accade, che facciamo e che scegliamo fa parte di quello che siamo e che saremo”

“Perché ogni attrazione è reciproca e così resta, ogni volta, comunque, costantemente e per sempre”

  • Instagram
  • Link
  • Instagram

Navigazione articoli

Intervista a Maria Cantarutti
Intervista a Marco Corsa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Intervista a Marco Corsa
  • Recensione “Un giorno lento” di libri_e_che_passione88
  • Intervista a Maria Cantarutti
  • Intervista a Veronikque Luce
  • Er Verano
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

powered by XBlog Plus WordPress Theme