Skip to content
Benvenuto
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

L.A.Filosofia

SIMPOSIO2021

  • SIMPOSIO2021
    • Calendario dell’avvento… Del Simposio2021
    • Simposio2021
    • (all)Amo i libri!
    • Recensioni
    • Fautore D’Autore
    • Contest
  • FILOSOFIA
    • L.A.Filosofia a cura di A. Lorenzini
      • La lavagna filosofica
      • Caffè filosofico
      • Antropologia filosofica
  • LETTERATURA
    • Scrittura a cura di F.Valerio
      • Un giorno lento
      • Doltish dirt cheap
    • Racconti
    • Pensieri sparsi
    • Giovani scrittori
  • POESIA
    • Pensieri in versi di F. Valerio
    • L.A.Poesia raccolta di Anna Lorenzini
  • PEDAGOGIA
    • Educazione in rete a cura di C. Brasacchio
  • L.A.Storia
    • La lavagna storica
  • MUSICA
    • Musica
    • Le BioIndie
  • Scienze motorie e sport
  • CONSULENZA
    • Consulenza Filosofica
    • Consulenza pedagogica
Le BioIndie

Santi e Sirene di Maria Faiola

- 05/03/2022 | 05/03/2022 - Fabio Valerio

Maria Faiola è una cantautrice e polistrumentista romana.
Fa varie esperienze nel corso degli anni, da X-Factor 8 a Sanremo Giovani nel 2017, centinaia di live e varie collaborazioni, che la vedono arrangiatrice, voce e paroliera.
Nel 2020 esce “Errori”, in collaborazione con Valentina Vignali e Dom Blait. Nel 2021 collabora con Nayt riarrangiando il brano “Passerà” e ad Aprile pubblica il suo primo singolo “Pazienza”; seguiranno “Lunapiena” e “Santi e Sirene”, singoli che preannunciano l’uscita del suo primo EP.

Santi e Sirene è, ad arco temporale, la canzone “più vecchia”: “ho iniziato a scriverla nel 2019 ed è rimasta ferma per un bel po’, finché con Alessio Modica e Lorenzo Lambusta, i ragazzi con i quali ho prodotto i brani, non l’abbiamo ripresa.
Parla di un rincorrersi di notte e di scene tra due innamorati, proprio all’inizio di una relazione, dove sì è ancora molto incerti e dove ci si inizia a scoprire e il gioco non è forse più solo un gioco.
​Tra tutti quelli usciti, questo è il brano che mi diverte di più, forse perché ha molte più vibes R&B anni 90/2000, dalle quali tra l’altro siamo partiti per la produzione e l’identità del brano.
Fare su questo brano un Lyrics Video nasce dalla necessita di volersi focalizzare sul testo, piuttosto che su un video iper-descrittivo, e anche dalla difficoltà economica che non mi ha permesso di poter far quello che inizialmente volevo. Alla fine, ci siamo buttati, ho chiamato un paio di persone e siamo andati in giro per la città a cercare un posto dove registrare: lo abbiamo girato di notte, davanti alla basilica di Santa Maria Maggiore a Roma, con tutti i turisti che ci guardavano strano, è stato molto divertente!”

Maria Faiola

  • Instagram

a cura di Fabio Valerio

  • Instagram

Navigazione articoli

Fantasia reale.
Pozzanghere di Il Solito Dandy

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Intervista a Marco Corsa
  • Recensione “Un giorno lento” di libri_e_che_passione88
  • Intervista a Maria Cantarutti
  • Intervista a Veronikque Luce
  • Er Verano
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

powered by XBlog Plus WordPress Theme