Skip to content
Benvenuto
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

L.A.Filosofia

SIMPOSIO2021

  • SIMPOSIO2021
    • Calendario dell’avvento… Del Simposio2021
    • Simposio2021
    • (all)Amo i libri!
    • Recensioni
    • Fautore D’Autore
    • Contest
  • FILOSOFIA
    • L.A.Filosofia a cura di A. Lorenzini
      • La lavagna filosofica
      • Caffè filosofico
      • Antropologia filosofica
  • LETTERATURA
    • Scrittura a cura di F.Valerio
      • Un giorno lento
      • Doltish dirt cheap
    • Racconti
    • Pensieri sparsi
    • Giovani scrittori
  • POESIA
    • Pensieri in versi di F. Valerio
    • L.A.Poesia raccolta di Anna Lorenzini
  • PEDAGOGIA
    • Educazione in rete a cura di C. Brasacchio
  • L.A.Storia
    • La lavagna storica
  • MUSICA
    • Musica
    • Le BioIndie
  • Scienze motorie e sport
  • CONSULENZA
    • Consulenza Filosofica
    • Consulenza pedagogica

Tag: Simposio

POESIA / Simposio2021

“Ti amo”!

- 14/02/2023 - SIMPOSIO2021 comment on “Ti amo”!

“Ti amo”! Quante volte l’ho sentito ioe quante volte io l’ho sussurrato…Cuore che battee affanno a perdifiato.Sotto il cielo di stelle volto sguardo alla lunastesi a contar margheritesfogliandole ad una ad una.Negli occhi la giovinezza,che della speranza portala luce cristallina,che sbiade di volta in volta.Sbiade l’innocenza,sbiade la beltà,ma mai nel petto stanco,l’amore sbiadir potrà!“Ti amo”! […]

Continue Reading ..
LETTERATURA

Il giocatore, il mito di Dostoevskij

- 16/01/2023 - Valentina Barletta 1 commento su Il giocatore, il mito di Dostoevskij

“Ci sono due modi di giocare: uno da gentleman, l’altro invece plebeo, venale, insomma il modo di giocare di una canaglia”.  F. Dostoevskij Il giocatore è un romanzo dettato dallo stesso Dostoevskij, in soli ventisei giorni, alla stenografa Anna Grigor’evna Snitkina. Viene pubblicato nell’autunno del 1866, nel periodo in cui lo scrittore si ritrova indebitato a causa della dipendenza […]

Continue Reading ..
Educazione in rete / PEDAGOGIA / Simposio2021

SIMPOSIO 2021, un gruppo unico e speciale

- 13/01/2022 | 19/09/2022 - Chiara Brasacchio 2 commenti su SIMPOSIO 2021, un gruppo unico e speciale

Qual’è il Principio di tutte le cose?…la Verità non esiste … la Verità esiste, ma è una ricerca infinita e l’uomo è un essere sociale … la Verità è relativa…la Verità è solo quella divina…no, l’uomo la può raggiungere con la ragione a differenza degli animali. E se pensa, significa che esiste. Ma cos’ è […]

Continue Reading ..
FILOSOFIA / PEDAGOGIA / Simposio2021

SIMPOSIO2021: una mente in movimento.

- 27/12/2021 | 29/11/2022 - Anna Lorenzini 9 commenti su SIMPOSIO2021: una mente in movimento.

Ho sempre avuto il sogno di fondare un circolo filosofico-intellettuale, un caffè filosofico come nel Settecento , quando era comune riunirsi nei salons e nei café per discutere di argomenti di diversa natura, non solo di filosofia, un gruppo di persone con cui riunirmi ed affrontare autori del passato, temi importanti, argomenti di attualità, scambiare […]

Continue Reading ..

Articoli recenti

  • Intervista a Marco Corsa
  • Recensione “Un giorno lento” di libri_e_che_passione88
  • Intervista a Maria Cantarutti
  • Intervista a Veronikque Luce
  • Er Verano
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

powered by XBlog Plus WordPress Theme