Skip to content
Benvenuto
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

L.A.Filosofia

SIMPOSIO2021

  • SIMPOSIO2021
    • Calendario dell’avvento… Del Simposio2021
    • Simposio2021
    • (all)Amo i libri!
    • Recensioni
    • Fautore D’Autore
    • Contest
  • FILOSOFIA
    • L.A.Filosofia a cura di A. Lorenzini
      • La lavagna filosofica
      • Caffè filosofico
      • Antropologia filosofica
  • LETTERATURA
    • Scrittura a cura di F.Valerio
      • Un giorno lento
      • Doltish dirt cheap
    • Racconti
    • Pensieri sparsi
    • Giovani scrittori
  • POESIA
    • Pensieri in versi di F. Valerio
    • L.A.Poesia raccolta di Anna Lorenzini
  • PEDAGOGIA
    • Educazione in rete a cura di C. Brasacchio
  • L.A.Storia
    • La lavagna storica
  • MUSICA
    • Musica
    • Le BioIndie
  • Scienze motorie e sport
  • CONSULENZA
    • Consulenza Filosofica
    • Consulenza pedagogica
Caffè filosofico / POESIA

Vino e poesia.

- 02/09/2021 | 03/01/2022 - Anna Lorenzini

“… Donne e giovinetti amanti, viva
Bacco e viva Amore!
Ciascun suoni, balli e canti!
Arda di dolcezza il core!
Non fatica, non dolore!
Ciò c’ha a esser, convien sia.
Chi vuol esser lieto sia:
di doman non c’è certezza!”
Da “TRIONFO DI BACCO E ARIANNA” Lorenzo de’ Medici.

Il 10 settembre per la serie “Viaggio alla riscoperta delle specialità laziali fra sapori autentici e cantine del nostro territorio”, la degustazione serale sarà accompagnata dai vini della CANTINA RAPARELLI!


Ho sempre trovato magico passeggiare per i vigneti. Se ci fermiamo ad osservare, quando è tempo di vendemmia, quello che si mostra davanti ai nostri occhi è poetico, è un quadro di Monet, un romanzo di D’Annunzio, Goethe o altri. In questi luoghi dominati dalla pace e dalla meraviglia, che solo la natura sa regalare, immagino uno scrittore col suo taccuino, intento a scrivere un bel romanzo ispirato da ciò che ammira coi suoi occhi: l’Amore! La terra che dona i suoi frutti, l’uomo che li raccoglie. La passione e l’Amore portano Bacco sulle nostre tavole e io non posso non vedere che una poesia in questo ciclo della Natura. Niente di più poetico.

Anna Lorenzini.

  • https://www.instagram.com/p/CTUUdUgM5Z9/?utm_source=ig_web_copy_link

Navigazione articoli

Dedica a “La posizione dell’uomo nel cosmo” di Max Scheler.
Sussurri…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Intervista a Marco Corsa
  • Recensione “Un giorno lento” di libri_e_che_passione88
  • Intervista a Maria Cantarutti
  • Intervista a Veronikque Luce
  • Er Verano
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

powered by XBlog Plus WordPress Theme