Skip to content
Benvenuto
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

L.A.Filosofia

SIMPOSIO2021

  • SIMPOSIO2021
    • Calendario dell’avvento… Del Simposio2021
    • Simposio2021
    • (all)Amo i libri!
    • Recensioni
    • Fautore D’Autore
    • Contest
  • FILOSOFIA
    • L.A.Filosofia a cura di A. Lorenzini
      • La lavagna filosofica
      • Caffè filosofico
      • Antropologia filosofica
  • LETTERATURA
    • Scrittura a cura di F.Valerio
      • Un giorno lento
      • Doltish dirt cheap
    • Racconti
    • Pensieri sparsi
    • Giovani scrittori
  • POESIA
    • Pensieri in versi di F. Valerio
    • L.A.Poesia raccolta di Anna Lorenzini
  • PEDAGOGIA
    • Educazione in rete a cura di C. Brasacchio
  • L.A.Storia
    • La lavagna storica
  • MUSICA
    • Musica
    • Le BioIndie
  • Scienze motorie e sport
  • CONSULENZA
    • Consulenza Filosofica
    • Consulenza pedagogica
Le BioIndie

Viola di Limoni – Visory Indie

- 17/01/2022 | 17/01/2022 - Fabio Valerio

La seziona indie di Visory Records segnala l’ultima uscita di un nuovo artista di nome Limoni.
Il brano si chiama “Viola” ed è un pezzo perfetto per una sera sul divano col plaid, la neve fuori e la lacrimuccia facile 🙂
Limoni è già finito in Scuola Indie di Spotify con il brano “C’est fini” oltre a Super Indie di Apple Music con “Stare bene” .
I suoi brani vengono inseriti regolarmente in rotazione su Rai Radio2Indie, e ha ottenuto pubblicazioni su praticamente quasi tutte le testate di settore ( tra le più importanti: All Music Italia, ExitWell, MeiWeb, anteprima video su Sky Tg24, L’opinionista etc etc).
Suona spesso live, diverse volte in coppia con Thomas Cheval (che ha fatto in passato The Voice ed è su Scuola indie e Anima r&b con il suo ultimo singolo), con cui farà presto un feat.
E’ stato anche presentato a Sanremo Giovani.
Recentemente si è esibito su NoKep Tv.
E’ un artista davvero molto importante per l’etichetta Visory records.


Viola è il manifesto nostalgico di Limoni per una storia ormai finita in cui l’artista riflette su ciò che è
stato e che non torna più. Le atmosfere poggiano su un testo dal carattere malinconico, in cui i
sentimenti e i ricordi si susseguono fino al ritornello finale, che chiude definitivamente il brano.
L’immagine della neve riveste un ruolo particolare all’interno della narrazione, rendendo le immagini
che vengono evocate estremamente legate ad atmosfere invernali. La produzione, firmata da Node, è
pacata, ricercata ed elegante e mette in risalto pianoforte e chitarre, creando un sound dalle
caratteristiche vintage.

Buon ascolto!

Limoni

  • Instagram

LINK ASCOLTO: https://bfan.link/viola-1

CREDITS:
Produzione: Node
Label: Visory Indie
Distribuzione: Believe Digital

Segnalato da Gianluca Sala

  • Instagram

Label Manager di Visory Indie

Comunicazioni: gianluca@visoryrecords.com
www.visoryrecords.com


La rubrica Le BioIndie è a cura di Fabio Valerio

  • Instagram

Navigazione articoli

Musica.
Buon senso.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Sta scrivendo… di @_gadro_
  • Intervista a Marco Corsa
  • Recensione “Un giorno lento” di libri_e_che_passione88
  • Intervista a Maria Cantarutti
  • Intervista a Veronikque Luce
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

powered by XBlog Plus WordPress Theme