Skip to content
Benvenuto
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

L.A.Filosofia

SIMPOSIO2021

  • SIMPOSIO2021
    • Calendario dell’avvento… Del Simposio2021
    • Simposio2021
    • (all)Amo i libri!
    • Recensioni
    • Fautore D’Autore
    • Contest
  • FILOSOFIA
    • L.A.Filosofia a cura di A. Lorenzini
      • La lavagna filosofica
      • Caffè filosofico
      • Antropologia filosofica
  • LETTERATURA
    • Scrittura a cura di F.Valerio
      • Un giorno lento
      • Doltish dirt cheap
    • Racconti
    • Pensieri sparsi
    • Giovani scrittori
  • POESIA
    • Pensieri in versi di F. Valerio
    • L.A.Poesia raccolta di Anna Lorenzini
  • PEDAGOGIA
    • Educazione in rete a cura di C. Brasacchio
  • L.A.Storia
    • La lavagna storica
  • MUSICA
    • Musica
    • Le BioIndie
  • Scienze motorie e sport
  • CONSULENZA
    • Consulenza Filosofica
    • Consulenza pedagogica
Le BioIndie

Vorrei che fosse odio di Assurditè

- 26/02/2022 | 26/02/2022 - Fabio Valerio

Dopo aver attirato l’attenzione del pubblico e della critica con il brano “Pubblicità”

TORNA CON IL SUO NUOVO SINGOLO

“VORREI CHE FOSSE ODIO”

“Assurditè” è un neologismo che non ha traduzione.

è il mio approccio alle giornate, 

è il modo diretto in cui parlo, 

è l’istinto con il quale affronto le scelte. 

Rispecchia la relatività della vita,

 dove tutto si trova spesso distaccato dalla convenzionalità.

– Chiara Balzan, in arte Assurditè

“VORREI CHE FOSSE ODIO” (under exclusive license to Believe Artist Services), prodotta da Giordano Colombo e Bravo, Bravissimo, è il nuovo singolo di ASSURDITÉ disponibile in streaming e in download al seguente link: https://bfan.link/Assurdite-vorreichefosseodio 

“Vorrei che fosse odio, ma invece è amore” con queste parole così semplici ma allo stesso tempo molto dirette, Assurditè riesce a infondere quella giusta dose di malinconia già dal primo ascolto. Il testo, accompagnato dalla voce delicata ma potente dell’artista, riesce a coinvolgere completamente l’ascoltatore, forse perché in fondo in queste situazioni tutti ci siamo trovati almeno una volta nella vita.

“C’è chi spera che sia amore, io avrei preferito fosse odio – racconta Assurditè – Mi piace pensare che questa canzone parli al posto mio, confessa la mia fragilità sentimentale ed emotiva negli argomenti legati all’amore. Sto citando volontariamente Mina, trasformando la sua “Vorrei che fosse amore” in una ballad malinconica fatta su misura. Vorrei che fosse odio nasce davanti ad un pianoforte ed è tratta da una storia vera”.

“Vorrei Che Fosse Odio” arriva dopo il suo ultimo singolo “Pubblicità” (https://bfan.link/pubblicita; under exclusive license to Believe Artist Services), prodotto da Bravo, Bravissimo. Assurditè è autrice di musica e testi delle sue canzoni, che navigano nel mare dell’Indie Pop influenzato dalle onde dell’R&B.

Chiara Balzan, in arte Assurditè, cantautrice classe ’99. Nasce nell’hinterland di Milano. Spinta da una forte attrazione verso il mondo artistico inizia il suo percorso di studi musicali all’età di 11 anni. Frequenta varie scuole di musica, seguendo corsi di tecnica vocale, musical, coro, composizione e pianoforte. Si appassiona all’arte in tutte le sue forme, la sua produzione artistica non è composta solamente da opere musicali ma anche da opere figurative, gioielli e sculture. Inizia a scrivere canzoni all’età di 17 anni lasciandosi ispirare dal cantautorato e dall’indie-pop italiano, tenendo a cuore cantanti iconici come Ella Fitzgerald e Chet Baker. A marzo 2020 rilascia le sue prime pubblicazioni da indipendente: “Altro da dire” e “Bacio a distanza”, brano ispirato dal periodo di quarantena. A maggio del 2021 pubblica “Flora”, il suo terzo singolo, che riceve grande consenso dal pubblico e dalla critica, facendole ottenere la prima cover della playlist “Fresh Finds” di Spotify e vincendo la targa Banca Macerata per la “Miglior performance della serata” in seguito alla sua esibizione durante il concorso “Musicultura 2021”. Elegante e romantica cantautrice, spazia tra ballad e beat urban con un tocco di jazz, accompagnati da una voce seducente ed esperta. A novembre è uscito il suo ultimo singolo “Pubblicità”.  

  • Instagram

Ufficio stampa: Valentina Aiuto (valentina.aiuto1@gmail.com)

Management: Carlo Crippa (mgmt.domino@gmail.com)  

Believe Artist Services: press.italia@believe.com  

La rubrica Le BioIndie è a cura di Fabio Valerio

  • Instagram

Navigazione articoli

Chitarre blu di Fulminacci
TUTTI MI CHIAMAVANO GIORGIO – giu 2002 – set 2005

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Intervista a Marco Corsa
  • Recensione “Un giorno lento” di libri_e_che_passione88
  • Intervista a Maria Cantarutti
  • Intervista a Veronikque Luce
  • Er Verano
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

powered by XBlog Plus WordPress Theme