Skip to content
Benvenuto
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

L.A.Filosofia

SIMPOSIO2021

  • SIMPOSIO2021
    • Calendario dell’avvento… Del Simposio2021
    • Simposio2021
    • (all)Amo i libri!
    • Recensioni
    • Fautore D’Autore
    • Contest
  • FILOSOFIA
    • L.A.Filosofia a cura di A. Lorenzini
      • La lavagna filosofica
      • Caffè filosofico
      • Antropologia filosofica
  • LETTERATURA
    • Scrittura a cura di F.Valerio
      • Un giorno lento
      • Doltish dirt cheap
    • Racconti
    • Pensieri sparsi
    • Giovani scrittori
  • POESIA
    • Pensieri in versi di F. Valerio
    • L.A.Poesia raccolta di Anna Lorenzini
  • PEDAGOGIA
    • Educazione in rete a cura di C. Brasacchio
  • L.A.Storia
    • La lavagna storica
  • MUSICA
    • Musica
    • Le BioIndie
  • Scienze motorie e sport
  • CONSULENZA
    • Consulenza Filosofica
    • Consulenza pedagogica

Tag: antropologiafilosofica

Caffè filosofico / Sostegno allo studio

Cultura e tecnologia, gli inconvenienti e i rimedi.

- 24/11/2021 | 21/12/2021 - Anna Lorenzini comment on Cultura e tecnologia, gli inconvenienti e i rimedi.

Uno dei temi affrontati da Platone nel Fedro è sicuramente l’importanza della parola, del parlare e del dialogo rispetto alla scrittura, con un mito di ambientazione egizia. Teuth, Dio della scrittura e della saggezza che inventa sempre grandi abilità, ogni volta approvate dal faraone con entusiasmo, propone a questi l’invenzione della scrittura.  La presenta al […]

Continue Reading ..
Antropologia filosofica / Consulenza / FILOSOFIA / Il dizionario filosofico.

Olismo, psicologia olistica e filosofia.

- 27/10/2021 | 02/12/2021 - Anna Lorenzini comment on Olismo, psicologia olistica e filosofia.

Il termine olismo, nella sua accezione epistemologica, è usato nelle teorie in riferimento al concetto di sistema, teorie per le quali il “tutto” non è la mera somma delle parti, ma queste parti assumono nuovo e diverso significato dalla partecipazione all’insieme. Questo concetto era già nella filosofia idealistica, espressa sistematicamente nella Enciclopedia hegeliana in modo […]

Continue Reading ..
Antropologia filosofica / Consulenza / FILOSOFIA

Come orientarsi nella vita attraverso la Filosofia.

- 15/09/2021 | 15/09/2021 - Anna Lorenzini comment on Come orientarsi nella vita attraverso la Filosofia.

Questa sezione è dedicata all’orientamento nella vita quotidiana attraverso la filosofia, un orientamento filosofico-umanistico volto alla comprensione della persona e dei “concetti fondamentali” che la riguardano, usando come strumento la FILOSOFIA, della quale vogliamo divulgare l’aspetto umano e anche pratico e abbattere l’immagine che molti ne hanno di “disciplina di pensatori” lontana dalla realtà. Questo […]

Continue Reading ..
Antropologia filosofica / FILOSOFIA

Dedica a “La posizione dell’uomo nel cosmo” di Max Scheler.

- 28/08/2021 | 30/05/2022 - Anna Lorenzini comment on Dedica a “La posizione dell’uomo nel cosmo” di Max Scheler.

Max Scheler nasce a Monaco di Baviera nel 1874. Filosofo tedesco e uno dei maggiori esponenti della fenomenologia tedesca, ha studiato medicina, filosofia e sociologia e ha avuto una formazione religiosa ebraica nell’infanzia, voluta dalla madre, religione che poi abbandona per convertirsi al cattolicesimo che poi, nell’ultimo, nell’ultima fase della sua vita, abbandona anch’esso. E’ […]

Continue Reading ..

Articoli recenti

  • Intervista a Ludovica Montagna
  • Recensione “La fine del lungo sonno”
  • imparare
  • Recensione “Un giorno lento” di elis_in_borderland
  • Intervista a Sasha Baronio
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

powered by XBlog Plus WordPress Theme