Skip to content
Benvenuto
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

L.A.Filosofia

SIMPOSIO2021

  • SIMPOSIO2021
    • Calendario dell’avvento… Del Simposio2021
    • Simposio2021
    • (all)Amo i libri!
    • Recensioni
    • Fautore D’Autore
    • Contest
  • FILOSOFIA
    • L.A.Filosofia a cura di A. Lorenzini
      • La lavagna filosofica
      • Caffè filosofico
      • Antropologia filosofica
  • LETTERATURA
    • Scrittura a cura di F.Valerio
      • Un giorno lento
      • Doltish dirt cheap
    • Racconti
    • Pensieri sparsi
    • Giovani scrittori
  • POESIA
    • Pensieri in versi di F. Valerio
    • L.A.Poesia raccolta di Anna Lorenzini
  • PEDAGOGIA
    • Educazione in rete a cura di C. Brasacchio
  • L.A.Storia
    • La lavagna storica
  • MUSICA
    • Musica
    • Le BioIndie
  • Scienze motorie e sport
  • CONSULENZA
    • Consulenza Filosofica
    • Consulenza pedagogica

Tag: recensione

Recensioni

Recensione “La fine del lungo sonno”

- 29/01/2023 - Fabio Valerio comment on Recensione “La fine del lungo sonno”

di @danielepasquiniscrittore Edito @sagaedizioni Un insieme di personaggi variegati e singolari, talvolta strani, si ritrova in uno sperduto hotel a investigare su un evento alquanto misterioso. Un gruppo, non totalmente coeso, forse improvvisato, sul quale si nutrono dei dubbi rispetto la buona riuscita nel risolvere l’enigma. C’è una bella donna, con il suo fedele braccio destro, a […]

Continue Reading ..
Un giorno lento

Recensione “Un giorno lento” di elis_in_borderland

- 21/01/2023 - Fabio Valerio comment on Recensione “Un giorno lento” di elis_in_borderland

Recensione di @elis_in_borderland https://www.instagram.com/elis_in_borderland/ che ringrazio tanto, anche per la bellissima immagine del post Uscire dalla comfort zone, a volte, porta ottime sorprese! “Un giorno lento” di Fabio Valerio È stato questo il caso, per me, quando mi sono accordata con @erofaalbivio per questa collaborazione. L’ambientazione western è molto fuori dai miei soliti schemi, e […]

Continue Reading ..
Recensioni

UNIFIED – A course on truth and pratical guidance from Babaji

- 16/01/2023 - Fabio Valerio comment on UNIFIED – A course on truth and pratical guidance from Babaji

UNIFICATO – Un corso sulla verità e guida pratica da Babaji Di Roger Lamphear Babaji è un guru, anzi forse più di un guru. Babaji è, nell’idea indiana, un uomo sempre vivo. Immortale, direbbero in molti, forse tutti quelli che credono che esista la morte come concetto ultimo dell’esistenza terrena. Ebbene, questo essere sembra possa […]

Continue Reading ..
Recensioni

Tra i petali di una rosa di Rosa Balzano

- 29/11/2022 - Fabio Valerio comment on Tra i petali di una rosa di Rosa Balzano

Qualche mese fa avevo fatto un post richiedendo di elencare i vostri libri, perché avendo kindle unlimited avrei potuto leggerli o quanto meno sfogliarli. Avevo anche detto che avrei recensito quelli che mi avrebbero colpito di più, così ecco qua quello che ho preferito. TRA I PETALI DI UNA ROSA si Rosa Balzano @arbi.rb85 Una […]

Continue Reading ..
Recensioni

COME IL VENTO E LA PIOGGIA

- 10/09/2022 - Fabio Valerio comment on COME IL VENTO E LA PIOGGIA

Come il vento e la pioggia Di Stefania D’Angeli@come_il_vento_e_la_pioggia_ Conosci le capsule del tempo? In pratica prendi un contenitore, ci metti dentro oggetti di uso quotidiano, che possono essere rappresentativi dell’epoca in corso, lo nascondi (in cantina, in soffitta, lo sotterri ecc) e poi, dopo molti anni, chi lo ritrova può conoscere gli oggetti usati […]

Continue Reading ..
Recensioni

Recensione “Sospesa” di Laura Vitulli

- 20/07/2022 - Fabio Valerio comment on Recensione “Sospesa” di Laura Vitulli

https://www.instagram.com/laura_vitulli/ Amore e passione nei versi di Laura Vitulli ma non solo.“Sospesa”, che poi è il titolo della raccolta poetica, è il termine esatto che userei se dovessi descrivere l’autrice, stando a quanto ho letto.Con un velo di malinconia, le sue poesie fanno percepire una mancanza di appartenenza a questo mondo, un po’ come se la […]

Continue Reading ..
Recensioni

Punto e altrove di Elena Gianasso

- 12/06/2022 - Fabio Valerio comment on Punto e altrove di Elena Gianasso

Elena è una donna che crede.Crede nella poesia, nella potenza delle parole, nei sentimenti, negli impulsi e nella speranza. Le sue composizioni esprimono voglia di esserci, di presenza, di partecipazione ma sempre con delicatezza, seppure si intuisca la grande passione e il grande coraggio nell’esporsi e nell’aprirsi al pubblico. C’è tanto, in un piccolo formato […]

Continue Reading ..
Recensioni

Aresil di Naomi Sciortino

- 15/05/2022 - Fabio Valerio comment on Aresil di Naomi Sciortino

https://www.instagram.com/naomi_sciortino/ Pubblicato da Rossini editore Erano anni che non leggevo un libro fantasy. Non perché non mi piacciano o perché sono troppo “cresciuto” (non so’ cresciuto granché nonostante l’importante traguardo dei 40), forse perché, letti i grandi fantasy classici, si potrebbe pensare “cos’altro può contenere una storia, se è già stato detto tutto?”. E in […]

Continue Reading ..
LETTERATURA / Recensioni / Simposio2021

Recensione: Furore.

- 10/04/2022 | 10/04/2022 - SIMPOSIO2021 comment on Recensione: Furore.

Furore non l’ho letto.Furore l’ho divorato, nonostante le sue dense 633 pagine. Voluminoso in carta e in storie vere di vita, anzi, di sopravvita. Il narrato è attualissimo, pur essendo ambientato negli anni ’30; è una tragedia umana nota a tutti, ma Steinbeck tra le righe ha nascosto un dono per noi: l’empatia; io non […]

Continue Reading ..
Recensioni

Buongiorno gentilezza di Ramona Oliviero

- 16/03/2022 | 16/03/2022 - Fabio Valerio 3 commenti su Buongiorno gentilezza di Ramona Oliviero

Buongiorno gentilezza è un libro che non ti aspetti. Ti aspetti una storia, sì. Ma non ti aspetti tutta una serie di ragionamenti sull’essere, sui rapporti, sulle vicende che si susseguono nella routine, sulla vita…Ogni pagina ti insegna qualcosa, in ogni pagina c’è un pensiero da approfondire, tematiche che ogni giorno rincorriamo, senza capirci molto […]

Continue Reading ..

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • Il problema della coscienza nel cognitivismo.
  • Intervista a Ludovica Montagna
  • Recensione “La fine del lungo sonno”
  • imparare
  • Recensione “Un giorno lento” di elis_in_borderland
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

powered by XBlog Plus WordPress Theme