Skip to content
Benvenuto
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

L.A.Filosofia

SIMPOSIO2021

  • SIMPOSIO2021
    • Calendario dell’avvento… Del Simposio2021
    • Simposio2021
    • (all)Amo i libri!
    • Recensioni
    • Fautore D’Autore
    • Contest
  • FILOSOFIA
    • L.A.Filosofia a cura di A. Lorenzini
      • La lavagna filosofica
      • Caffè filosofico
      • Antropologia filosofica
  • LETTERATURA
    • Scrittura a cura di F.Valerio
      • Un giorno lento
      • Doltish dirt cheap
    • Racconti
    • Pensieri sparsi
    • Giovani scrittori
  • POESIA
    • Pensieri in versi di F. Valerio
    • L.A.Poesia raccolta di Anna Lorenzini
  • PEDAGOGIA
    • Educazione in rete a cura di C. Brasacchio
  • L.A.Storia
    • La lavagna storica
  • MUSICA
    • Musica
    • Le BioIndie
  • Scienze motorie e sport
  • CONSULENZA
    • Consulenza Filosofica
    • Consulenza pedagogica
Scrittura / Simposio2021

C’È SEMPRE TEMPO?

- 24/01/2022 | 24/01/2022 - Fabio Valerio

Qual è il tuo hobby? Cosa ti piace fare?
Se ti dicessero che passerai una vita a fare ciò che fai, ma nessuno lo apprezzerà mai, continueresti a farlo ugualmente?

E se invece ti ponessi questo quesito:
Preferiresti iniziare, ora, ad avere successo e poi fallire miseramente tra 20 anni (quindi 20 anni di attività ad alto livello) oppure non avere mai successo se non gli ultimi 5 anni della tua vita (quindi chiudendo in bellezza)?

20 anni ad alti livelli concludendo con un fallimento o 30/40/50 anni di insuccessi essendo riconosciuto solo nei tuoi ultimi 5 anni di vita?

Vi aspetto nei commenti ↓

di Fabio Valerio

  • Instagram

Navigazione articoli

PERCHE’ NON ORA?
TOGLI TEMPO AL TEMPO

2 thoughts on “C’È SEMPRE TEMPO?”

  1. Elli ha detto:
    24/01/2022 alle 4:55 pm

    Scelgo la seconda ipotesi!!! Meglio finire in bellezza 😉

    Rispondi
    1. Fabio Valerio ha detto:
      25/01/2022 alle 12:04 pm

      E’ sicuramente più romantico! E poi lasceresti un bel ricordo (e magari qualche avere) ai posteri. Ma la sofferenza di tanti e tanti anni di sacrifici e non beccare il minimo riconoscimento per tanti anni, non ti intaccherebbe? La mia paura sarebbe arrivare al meritato riconoscimento senza riuscire a goderne perché troppo stanco e lacerato dagli infiniti “no” ricevuti. E’ una scelta che personalmente reputo difficile da fare

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Intervista a Marco Corsa
  • Recensione “Un giorno lento” di libri_e_che_passione88
  • Intervista a Maria Cantarutti
  • Intervista a Veronikque Luce
  • Er Verano
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

powered by XBlog Plus WordPress Theme