Skip to content
Benvenuto
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

L.A.Filosofia

SIMPOSIO2021

  • SIMPOSIO2021
    • Calendario dell’avvento… Del Simposio2021
    • Simposio2021
    • (all)Amo i libri!
    • Recensioni
    • Fautore D’Autore
    • Contest
  • FILOSOFIA
    • L.A.Filosofia a cura di A. Lorenzini
      • La lavagna filosofica
      • Caffè filosofico
      • Antropologia filosofica
  • LETTERATURA
    • Scrittura a cura di F.Valerio
      • Un giorno lento
      • Doltish dirt cheap
    • Racconti
    • Pensieri sparsi
    • Giovani scrittori
  • POESIA
    • Pensieri in versi di F. Valerio
    • L.A.Poesia raccolta di Anna Lorenzini
  • PEDAGOGIA
    • Educazione in rete a cura di C. Brasacchio
  • L.A.Storia
    • La lavagna storica
  • MUSICA
    • Musica
    • Le BioIndie
  • Scienze motorie e sport
  • CONSULENZA
    • Consulenza Filosofica
    • Consulenza pedagogica
Scrittura / Simposio2021

PERCHE’ NON ORA?

- 23/01/2022 | 23/01/2022 - Fabio Valerio

Se tra non molto tutto questo non avrà più senso, perché non ora?

Non importa quante difficoltà sopraggiungeranno, quanti imprevisti e ostacoli si presenteranno lungo il cammino.

Prima o poi il dittatore muore, il vicino cambia casa, la malattia passa, il bullo cresce e diventa professore… E in quel momento si capirà quanto inutile sia stata la preoccupazione provata in passato.

Viviamo la maggior parte del tempo preoccupandoci di cose che non accadranno mai. Seneca ne parla ampiamente.

Ma anche di ciò che effettivamente accade, proviamo preoccupazione danneggiando la nostra stessa esistenza, quando in realtà spesso la risoluzione dell’evento avviene da sé.

Se provassimo a capire quali sono le cose che potrebbero non trovare risoluzione in autonomia, probabilmente ci preoccuperemmo molto meno ed avremmo molto più tempo per dedicarci alla felicità.

di Fabio Valerio

  • Instagram

Navigazione articoli

SOGNANDO
C’È SEMPRE TEMPO?

3 thoughts on “PERCHE’ NON ORA?”

  1. Anna Lorenzini ha detto:
    23/01/2022 alle 2:04 pm

    E probabilmente, pensando molto meno, la soluzione la trovoremmo noi stessi.

    Rispondi
    1. Fabio Valerio ha detto:
      23/01/2022 alle 2:11 pm

      Per tutto ciò di cui si ha necessità di trovare una soluzione, sì 🙂

      Rispondi
      1. Anna Lorenzini ha detto:
        25/01/2022 alle 11:08 am

        Assolutamente d’accordo con te.

        Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Intervista a Marco Corsa
  • Recensione “Un giorno lento” di libri_e_che_passione88
  • Intervista a Maria Cantarutti
  • Intervista a Veronikque Luce
  • Er Verano
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

powered by XBlog Plus WordPress Theme