Skip to content
Benvenuto
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

L.A.Filosofia

SIMPOSIO2021

  • SIMPOSIO2021
    • Calendario dell’avvento… Del Simposio2021
    • Simposio2021
    • (all)Amo i libri!
    • Recensioni
    • Fautore D’Autore
    • Contest
  • FILOSOFIA
    • L.A.Filosofia a cura di A. Lorenzini
      • La lavagna filosofica
      • Caffè filosofico
      • Antropologia filosofica
  • LETTERATURA
    • Scrittura a cura di F.Valerio
      • Un giorno lento
      • Doltish dirt cheap
    • Racconti
    • Pensieri sparsi
    • Giovani scrittori
  • POESIA
    • Pensieri in versi di F. Valerio
    • L.A.Poesia raccolta di Anna Lorenzini
  • PEDAGOGIA
    • Educazione in rete a cura di C. Brasacchio
  • L.A.Storia
    • La lavagna storica
  • MUSICA
    • Musica
    • Le BioIndie
  • Scienze motorie e sport
  • CONSULENZA
    • Consulenza Filosofica
    • Consulenza pedagogica
Doltish dirt cheap

DOLTISH DIRT CHEAP – Prefazione

- 14/02/2022 | 15/02/2022 - Fabio Valerio

È possibile che a un certo punto, ti svegli nel bel mezzo della notte, pensando di esserti innamorato?

E se quell’amore non fosse per una persona ma per un concetto, lo chiameresti comunque amore?

Potrebbe, un movimento culturale o una corrente di pensiero o un genere musicale, farti innamorare?

E allora cosa è successo a tutte quelle persone impazzite per Elvis, per i Rolling Stones e i Beatles?

E perché mi sento così, abbandonato, come dopo una lunga storia d’amore, da quando è successo?

Forse perché: “una volta che hai liberato la tua mente da un concetto di armonia e di musica corretta, puoi fare quello che vuoi. Quindi nessuno mi ha detto cosa fare e non c’erano preconcetti sul cosa fare…

…Sapevo che poteva essere un suono del futuro, ma non mi rendevo conto di quanto sarebbe stato l’impatto”.

“once you free your mind about a concept of harmony and of music being correct, you can do whatever you want. So nobody told me what to do and there was no preconception of what to do…

…I knew that could be a sound of the future, but I didn’t realize how much the impact would be.”

Giorgio by Moroder

Daft Punk

https://www.wattpad.com/1180937876-doltish-dirt-cheap-tutti-mi-chiamano-giorgio-il
di Fabio Valerio

  • Instagram

Navigazione articoli

DOLTISH DIRT CHEAP: Tutti mi chiamano Giorgio, il viaggio
L’acqua della fontanella.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Intervista a Marco Corsa
  • Recensione “Un giorno lento” di libri_e_che_passione88
  • Intervista a Maria Cantarutti
  • Intervista a Veronikque Luce
  • Er Verano
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

powered by XBlog Plus WordPress Theme