Skip to content
Benvenuto
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

L.A.Filosofia

SIMPOSIO2021

  • SIMPOSIO2021
    • Calendario dell’avvento… Del Simposio2021
    • Simposio2021
    • (all)Amo i libri!
    • Recensioni
    • Fautore D’Autore
    • Contest
  • FILOSOFIA
    • L.A.Filosofia a cura di A. Lorenzini
      • La lavagna filosofica
      • Caffè filosofico
      • Antropologia filosofica
  • LETTERATURA
    • Scrittura a cura di F.Valerio
      • Un giorno lento
      • Doltish dirt cheap
    • Racconti
    • Pensieri sparsi
    • Giovani scrittori
  • POESIA
    • Pensieri in versi di F. Valerio
    • L.A.Poesia raccolta di Anna Lorenzini
  • PEDAGOGIA
    • Educazione in rete a cura di C. Brasacchio
  • L.A.Storia
    • La lavagna storica
  • MUSICA
    • Musica
    • Le BioIndie
  • Scienze motorie e sport
  • CONSULENZA
    • Consulenza Filosofica
    • Consulenza pedagogica
Doltish dirt cheap

DOLTISH DIRT CHEAP: Tutti mi chiamano Giorgio, il viaggio

- 14/02/2022 | 15/02/2022 - Fabio Valerio

INTRODUZIONE


Racconto incentrato sull’incapacità di scegliere, di innamorarsi e di prendere decisioni del protagonista, tale Giovanni detto Giorgio.
Due ragazze, un amico, i genitori e il lavoro, sono tutta la vita di Giovanni. Quasi tutta. Perché c’è la musica, che già da sola potrebbe bastare per essere tutta la sua vita, tanta l’importanza avuta, ma viene tenuta bassa, come a fare da sottofondo, come se fosse meglio viverla in parallelo e dedicarle meno attenzione di quello che si meriti. Fino a che non accade l’impensabile. La musica cessa di suonare.
Consiglio di ascoltare le canzoni che troverete nei link, in ogni capitolo, per assaporare, durante la lettura, lo stato d’animo del protagonista.
Ogni canzone, ogni pezzo menzionato, occupa una parte importante dell’esistenza di Giovanni, tanto dal non riuscire a capire se, questa, possa aver addirittura preso il posto delle emozioni.
Il linguaggio in alcuni tratti è sufficientemente scurrile.
Vengono descritte scene di sesso, in maniera soft.

di Fabio Valerio

  • Instagram

https://www.wattpad.com/story/298737408-doltish-dirt-cheap-tutti-mi-chiamano-giorgio-il

Navigazione articoli

Album “Vita” di Antogiò e Andrea Cavaretta
DOLTISH DIRT CHEAP – Prefazione

2 thoughts on “DOLTISH DIRT CHEAP: Tutti mi chiamano Giorgio, il viaggio”

  1. Anna ha detto:
    15/02/2022 alle 9:49 am

    Ascoltare la musica del romanzo… Che genio!

    Rispondi
    1. Fabio Valerio ha detto:
      15/02/2022 alle 10:43 am

      Ahahaha non avere delle aspettative troppo alte 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Sta scrivendo… di @_gadro_
  • Intervista a Marco Corsa
  • Recensione “Un giorno lento” di libri_e_che_passione88
  • Intervista a Maria Cantarutti
  • Intervista a Veronikque Luce
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

powered by XBlog Plus WordPress Theme