Skip to content
Benvenuto
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

L.A.Filosofia

SIMPOSIO2021

  • SIMPOSIO2021
    • Calendario dell’avvento… Del Simposio2021
    • Simposio2021
    • (all)Amo i libri!
    • Recensioni
    • Fautore D’Autore
    • Contest
  • FILOSOFIA
    • L.A.Filosofia a cura di A. Lorenzini
      • La lavagna filosofica
      • Caffè filosofico
      • Antropologia filosofica
  • LETTERATURA
    • Scrittura a cura di F.Valerio
      • Un giorno lento
      • Doltish dirt cheap
    • Racconti
    • Pensieri sparsi
    • Giovani scrittori
  • POESIA
    • Pensieri in versi di F. Valerio
    • L.A.Poesia raccolta di Anna Lorenzini
  • PEDAGOGIA
    • Educazione in rete a cura di C. Brasacchio
  • L.A.Storia
    • La lavagna storica
  • MUSICA
    • Musica
    • Le BioIndie
  • Scienze motorie e sport
  • CONSULENZA
    • Consulenza Filosofica
    • Consulenza pedagogica
Scrittura / Simposio2021

LA MENTE MENTE

- 04/01/2022 | 07/01/2022 - Fabio Valerio

La mente mente. Altrimenti si sarebbe chiamata con nomi come verità, giustizia, sincerità…
A ragionarci, infatti, esistono più verbi che riguardano la finzione, la bugia, l’alterazione della verità come mentire, ingannare e fingere. Ma non esistono verbi riguardanti l’azione del dire la verità, essere sinceri, raccontare il giusto.
Questo perché la mente si è sempre impegnata nel farci credere che ciò che il nostro cervello elabora è giusto, mentre le intuizioni e i pensieri spontanei vengono rilegati nell’assurdo.
Eppure questa mancanza di verbi implica proprio il fatto di dover fare un’azione per essere dalla parte del vero. Non basta un verbo a spiegarlo ma è necessario l’impegno, un’azione concreta, per poter vivere nella verità.
La mente esiste ed è necessaria per permetterci di porci davanti le nostre paure, i nostri limiti. Ma è solo dando voce alle intuizioni che possiamo renderci conto che la voce che chiacchiera della mente, va trattata come un bambino. A volte assecondata, a volte ignorata, a volte amata, ma non per questo deve prendere il sopravvento. Basterebbe guardarla, osservarla, per capire che si tratta solo di uno scudo costruito ad arte dal nostro cervello, per sperimentare angosce, inquietudini, ansie, paure e dolore.
Se riuscissimo a tenerla da parte, abbassare un po’ il volume, sentiremmo anche la voce pacata dei pensieri spontanei, le idee, le illuminazioni, le scintille, le intuizioni.
E’ conosciuto il fatto che il cervello pensi ed elabori. Possiamo vedere l’attività cerebrale di un individuo attivo.
Ma quando quell’individuo è dichiarato cerebralmente morto, e per “miracolo” si riprende, potrebbe raccontare di aver sognato, pensato, ascoltato…
La mente proviene sicuramente dal cervello, ma il pensiero? Quello spontaneo, improvviso, dove risiede? Nessuno può spiegarlo (ancora).
Ecco che allora millenni di ricerca possono essere spiegati in una frase:
La mente mente, perché ci dice che noi siamo quello che vediamo riflesso nello specchio, e non quella voce pacata all’interno di sé stessi.

di Fabio Valerio

  • Instagram

Letta da Chiara Brasacchio

  • Instagram

Navigazione articoli

Psicologia dello sviluppo e Rousseau.
PAROLA DEL NOSTRO DNA

2 thoughts on “LA MENTE MENTE”

  1. Chiara Brasacchio ha detto:
    04/01/2022 alle 5:07 pm

    Meraviglioso! Scorre la scrittura senza intoppi, dimostra che il pensiero è limpido e frutto dell’anima . Grazie per queste tue riflessioni. E direi che se ora sento qualcosa e la scrivo di getto vuol dire che è la semplice verità. Perché se non mentiamo a noi stessi nell’anima, allora non lo facciamo nemmeno con la mente.

    Rispondi
    1. Fabio Valerio ha detto:
      04/01/2022 alle 5:24 pm

      Vero! In qualche modo ha cercato di spiegarlo anche Cartesio, quando raccontò del modo in cui aveva ricevuto la sua “formazione”

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Sta scrivendo… di @_gadro_
  • Intervista a Marco Corsa
  • Recensione “Un giorno lento” di libri_e_che_passione88
  • Intervista a Maria Cantarutti
  • Intervista a Veronikque Luce
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

powered by XBlog Plus WordPress Theme