Skip to content
Benvenuto
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

L.A.Filosofia

SIMPOSIO2021

  • SIMPOSIO2021
    • Calendario dell’avvento… Del Simposio2021
    • Simposio2021
    • (all)Amo i libri!
    • Recensioni
    • Fautore D’Autore
    • Contest
  • FILOSOFIA
    • L.A.Filosofia a cura di A. Lorenzini
      • La lavagna filosofica
      • Caffè filosofico
      • Antropologia filosofica
  • LETTERATURA
    • Scrittura a cura di F.Valerio
      • Un giorno lento
      • Doltish dirt cheap
    • Racconti
    • Pensieri sparsi
    • Giovani scrittori
  • POESIA
    • Pensieri in versi di F. Valerio
    • L.A.Poesia raccolta di Anna Lorenzini
  • PEDAGOGIA
    • Educazione in rete a cura di C. Brasacchio
  • L.A.Storia
    • La lavagna storica
  • MUSICA
    • Musica
    • Le BioIndie
  • Scienze motorie e sport
  • CONSULENZA
    • Consulenza Filosofica
    • Consulenza pedagogica
Antropologia filosofica / Consulenza / FILOSOFIA / Pensieri sparsi / Scrittura

Non è un sogno realizzato a renderci grandi.

- 16/01/2022 | 16/01/2022 - Anna Lorenzini

A volte per volare basta creare quello che ci piace, e con questo intendo dire che per essere centrati su se stessi, per fare quello che ci piace e sentirci appagati non dobbiamo per forza fare il lavoro dei nostri sogni, possiamo anche fare un lavoro qualsiasi, ma possiamo realizzare i nostri sogni, finito il lavoro per esempio, con un hobby, mettendo in pratica una passione. Questo lo dico non per demoralizzare, ma proprio per non abbandonare mai i propri sogni, senza però inseguire chimere fantastiche. La vita, oggi, spesso ci mette di fronte a scelte quotidiane di praticità, ma ciò non vuol dire che non possiamo essere felici perché sognavamo di fare i ballerini o i cantanti o gli attori, per esempio, e non lo siamo diventati. A volte i sogni che programmiamo per noi stessi, attenzione alle parole perché sono state scelte di proposito, non sono quelli propri del nostro essere, e, vivendo con un po’ più di amore per la vita e per noi stessi, potremmo scoprire che il nostro essere, la nostra persona è qui per realizzare un progetto che non ci aspettavamo. Non è la “grandezza” di un sogno realizzato a renderci grandi, ma l’aver realizzato il perché siamo qui.

Anna Lorenzini.

  • Instagram

Navigazione articoli

Nel silenzio della notte.
Sensazioni.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Intervista a Marco Corsa
  • Recensione “Un giorno lento” di libri_e_che_passione88
  • Intervista a Maria Cantarutti
  • Intervista a Veronikque Luce
  • Er Verano
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

powered by XBlog Plus WordPress Theme