Skip to content
Benvenuto
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

L.A.Filosofia

SIMPOSIO2021

  • SIMPOSIO2021
    • Calendario dell’avvento… Del Simposio2021
    • Simposio2021
    • (all)Amo i libri!
    • Recensioni
    • Fautore D’Autore
    • Contest
  • FILOSOFIA
    • L.A.Filosofia a cura di A. Lorenzini
      • La lavagna filosofica
      • Caffè filosofico
      • Antropologia filosofica
  • LETTERATURA
    • Scrittura a cura di F.Valerio
      • Un giorno lento
      • Doltish dirt cheap
    • Racconti
    • Pensieri sparsi
    • Giovani scrittori
  • POESIA
    • Pensieri in versi di F. Valerio
    • L.A.Poesia raccolta di Anna Lorenzini
  • PEDAGOGIA
    • Educazione in rete a cura di C. Brasacchio
  • L.A.Storia
    • La lavagna storica
  • MUSICA
    • Musica
    • Le BioIndie
  • Scienze motorie e sport
  • CONSULENZA
    • Consulenza Filosofica
    • Consulenza pedagogica
Recensioni

Libertà dal conosciuto di Jiddu Krishnamurti

- 27/02/2023 - Fabio Valerio comment on Libertà dal conosciuto di Jiddu Krishnamurti
Jiddu Krishnamurti è stato un filosofo del 1900. Uno di quelli che fanno i filosofi ma non credono di esserlo. Perché Krishna, così veniva chiamato amichevolmente (come l'avatara del dio Visnù), pur essendo maltrattato in…
Continua a leggere...
Fautore D'Autore

Intervista a Alessandro Carrozza

- 21/02/2023 - Fabio Valerio comment on Intervista a Alessandro Carrozza
Caro Alessandro, innanzitutto grazie per il tempo concesso. Benvenuto alle domande "scomode", spero comprenderai il motivo per il quale le chiamo così. Mi piacerebbe, anche per questo, conoscere qualcosa in più del tuo pensiero e…
Continua a leggere...
Fautore D'Autore

Intervista a Stefano Astengo

- 15/02/2023 - Fabio Valerio comment on Intervista a Stefano Astengo
Caro Stefano, innanzitutto grazie per il tempo concesso.Benvenuto alle domande "scomode", spero comprenderai il motivo per il quale le chiamo così.Mi piacerebbe, anche per questo, conoscere qualcosa in più del tuo pensiero e del tuo…
Continua a leggere...
POESIA / Simposio2021

“Ti amo”!

- 14/02/2023 - SIMPOSIO2021 comment on “Ti amo”!
“Ti amo”! Quante volte l’ho sentito ioe quante volte io l’ho sussurrato…Cuore che battee affanno a perdifiato.Sotto il cielo di stelle volto sguardo alla lunastesi a contar margheritesfogliandole ad una ad una.Negli occhi la giovinezza,che…
Continua a leggere...
Pensieri in versi di F. Valerio

AURA DI MARE

- 13/02/2023 - Fabio Valerio comment on AURA DI MARE
Bianche vele incrociate,braccia candide e morbide.Ingenua, docile e lieve curva,china sui capelliche odoran di marea.E frangiflutti impediscono approcci.E spalle tese sorreggono il collo mai violato.Così come l'olfatto,sensazioni vergini al tattoe al pensierosi sposan con gemiti.Dita…
Continua a leggere...
Un giorno lento

Recensione “Un giorno lento” di lalibreriaditonia

- 11/02/2023 - Fabio Valerio comment on Recensione “Un giorno lento” di lalibreriaditonia
Recensione di @lalibreriaditonia https://www.instagram.com/lalibreriaditonia/ "Al protagonista Italo-francese di questa storia, catapultato in un villaggio nel vecchio West, vive un viaggio introspettivo molto intenso. Non posso dirvi di più.  Siamo davanti a un libro di 145…
Continua a leggere...
Fautore D'Autore

Intervista a Patrizia Masi

- 08/02/2023 - Fabio Valerio comment on Intervista a Patrizia Masi
Cara Patrizia, innanzitutto grazie per il tempo concesso.Benvenuta alle domande "scomode", spero comprenderai il motivo per il quale le chiamo così.Mi piacerebbe, anche per questo, conoscere qualcosa in più del tuo pensiero e del tuo…
Continua a leggere...
FILOSOFIA / Simposio2021 / Sostegno allo studio

Il problema della coscienza nel cognitivismo.

- 03/02/2023 - Anna Lorenzini comment on Il problema della coscienza nel cognitivismo.
Breve analisi circa il problema della coscienza nell'ambito del cognitivismo. La scienza cognitiva, la cui nascita viene collocata convenzionalmente nel 1956, nasce dal confronto tra studiosi di intelligenza artificiale, psicologia, neuroscienza, linguistica (Chomsky), filosofia e…
Continua a leggere...
Fautore D'Autore

Intervista a Ludovica Montagna

- 31/01/2023 | 31/01/2023 - Fabio Valerio comment on Intervista a Ludovica Montagna
Cara Ludovica (o preferisci Salvia?), innanzitutto grazie per il tempo concesso.Benvenuta alle domande "scomode", spero comprenderai il motivo per il quale le chiamo così. Mi piacerebbe, anche per questo, conoscere qualcosa in più del tuo…
Continua a leggere...
Recensioni

Recensione “La fine del lungo sonno”

- 29/01/2023 - Fabio Valerio comment on Recensione “La fine del lungo sonno”
di @danielepasquiniscrittore Edito @sagaedizioni Un insieme di personaggi variegati e singolari, talvolta strani, si ritrova in uno sperduto hotel a investigare su un evento alquanto misterioso. Un gruppo, non totalmente coeso, forse improvvisato, sul quale si nutrono…
Continua a leggere...

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 … 42 Successivi

Articoli recenti

  • Intervista a Marco Corsa
  • Recensione “Un giorno lento” di libri_e_che_passione88
  • Intervista a Maria Cantarutti
  • Intervista a Veronikque Luce
  • Er Verano
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

powered by XBlog Plus WordPress Theme