Skip to content
Benvenuto
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

L.A.Filosofia

SIMPOSIO2021

  • SIMPOSIO2021
    • Calendario dell’avvento… Del Simposio2021
    • Simposio2021
    • (all)Amo i libri!
    • Recensioni
    • Fautore D’Autore
    • Contest
  • FILOSOFIA
    • L.A.Filosofia a cura di A. Lorenzini
      • La lavagna filosofica
      • Caffè filosofico
      • Antropologia filosofica
  • LETTERATURA
    • Scrittura a cura di F.Valerio
      • Un giorno lento
      • Doltish dirt cheap
    • Racconti
    • Pensieri sparsi
    • Giovani scrittori
  • POESIA
    • Pensieri in versi di F. Valerio
    • L.A.Poesia raccolta di Anna Lorenzini
  • PEDAGOGIA
    • Educazione in rete a cura di C. Brasacchio
  • L.A.Storia
    • La lavagna storica
  • MUSICA
    • Musica
    • Le BioIndie
  • Scienze motorie e sport
  • CONSULENZA
    • Consulenza Filosofica
    • Consulenza pedagogica

Tag: kant

FILOSOFIA / Il dizionario filosofico. / Simposio2021

Dizionario filosofico: da Kant all’Idealismo.

- 18/01/2022 | 19/01/2022 - Anna Lorenzini comment on Dizionario filosofico: da Kant all’Idealismo.

L’idealismo è la massima incarnazione del Romanticismo filosofico che, superando i limiti kantiani della conoscenza, apre le porte ad una nuova metafisica dell’infinito. Sono i critici di Kant a preparare il terreno all’Idealismo che siamo abituati a studiare, nato con Fichte, i quali si pongono l’obiettivo di stabilire un principio unico su cui basare una […]

Continue Reading ..
FILOSOFIA

Umanità come fine.

- 23/05/2021 | 21/12/2021 - Anna Lorenzini comment on Umanità come fine.

“Agisci in modo da trattare l’umanità, sia nella tua persona sia in quella di ogni altro, sempre anche come fine e mai semplicemente come mezzo. ” Immanuel Kant.

Continue Reading ..
Antropologia filosofica / FILOSOFIA

La storia della filosofia

- 08/05/2021 | 21/12/2021 - Anna Lorenzini comment on La storia della filosofia

Ancora oggi esiste il pregiudizio che la filosofia impieghi le sue energie su problemi che non hanno nulla a che vedere con l’esistenza umana della quotidianità, e che rimanga sconfinata in una sfera inaccessibile dove non vengono considerati i bisogni degli uomini, oltre al fatto che proprio la storia della filosofia viene considerata come un […]

Continue Reading ..

Articoli recenti

  • Sta scrivendo… di @_gadro_
  • Intervista a Marco Corsa
  • Recensione “Un giorno lento” di libri_e_che_passione88
  • Intervista a Maria Cantarutti
  • Intervista a Veronikque Luce
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

powered by XBlog Plus WordPress Theme