Skip to content
Benvenuto
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

L.A.Filosofia

SIMPOSIO2021

  • SIMPOSIO2021
    • CONCORSO LETTERARIO
      • Concorso Letterario 2022
      • Concorso Letterario 2023
    • (all)Amo i libri!
    • Recensioni
    • Simposio2021
    • Fautore D’Autore
    • Calendario dell’avvento… Del Simposio2021
  • FILOSOFIA
    • L.A.Filosofia a cura di A. Lorenzini
      • La lavagna filosofica
      • Caffè filosofico
      • Antropologia filosofica
  • LETTERATURA
    • Scrittura a cura di F.Valerio
      • Un giorno lento
      • Doltish dirt cheap
    • Racconti
    • Pensieri sparsi
    • Giovani scrittori
  • POESIA
    • Pensieri in versi di F. Valerio
    • L.A.Poesia raccolta di Anna Lorenzini
  • PEDAGOGIA
    • Educazione in rete a cura di C. Brasacchio
  • Storia
    • L.A.Lavagna storica
  • MUSICA
    • Musica
    • Le BioIndie
  • Scienze motorie e sport
  • CONSULENZA
    • Consulenza Filosofica
    • Consulenza pedagogica

Tag: filosofi

Caffè filosofico / FILOSOFIA

Dialoghi filisofici: Socrate e Cartesio

- 19/09/2023 - Dott.ssa Anna Lorenzini - L.A.Filosofia comment on Dialoghi filisofici: Socrate e Cartesio

Socrate: Salve, Cartesio! Mi sembri un po’ perplesso oggi. Cosa ti tormenta?Cartesio: Ah, Socrate! Sono immerso in un mare di dubbi e incertezze. Sto cercando di trovare una verità assoluta, qualcosa di certo su cui basare il mio sapere.Socrate: Interessante! Ma mi chiedo, come puoi essere sicuro di trovare una verità assoluta? Non è forse […]

Continue Reading ..
Concorso Letterario / Concorso Letterario 2023 / Simposio2021

Regolamento del secondo concorso del SIMPOSIO2021

- 19/09/2023 | 01/10/2023 - SIMPOSIO2021 comment on Regolamento del secondo concorso del SIMPOSIO2021

Il contest, ideato per dare visibilità alla scrittura e alla creatività, è suddiviso in tre categorie e nello specifico: frasi e aforismi,poesie,racconti brevi. Per partecipare è obbligatorio:seguire i giudici @l.a.filosofia , @erofaalbivio , @alessandrocarrozza91 e @unatazza_dithe + la pagina ufficiale @simposio2021_Mettere like e save al postCommentare il post con “Partecipo e accetto il regolamento” taggando […]

Continue Reading ..
Concorso Letterario 2022 / Simposio2021

Manifesto per il Concorso SIMPOSIO2021

- 08/09/2023 - SIMPOSIO2021 1 commento su Manifesto per il Concorso SIMPOSIO2021

In un mondo che si affida sempre di più alla tecnologia e alle comunicazioni digitali, il potere della parola scritta rimane un tesoro inestimabile. È per questo che siamo felici di annunciare il contest del circolo intellettuale SIMPOSIO2021!Il nostro obiettivo è quello di offrire una piattaforma alla scrittura di tutti, dando l’opportunità di esprimere la […]

Continue Reading ..
Calendario dell'avvento... Del Simposio2021 / Simposio2021

13 Dicembre 2022

- 13/12/2022 - Dott.ssa Anna Lorenzini - L.A.Filosofia comment on 13 Dicembre 2022

CALENDARIO DELL’AVVENTO… DEL SIMPOSIO2021 La filosofia è spesso alla base dei ragionamenti scientifici, è analisi critica della realtà, ma anche produzione dei fondamenti della realtà, sui quali gli scienziati possono svolgere le loro ricerche. Anna Lorenzini

Continue Reading ..
FILOSOFIA / Pensieri sparsi / Pillole di coaching / Simposio2021

Un caffè

- 16/09/2022 | 16/09/2022 - Dott.ssa Anna Lorenzini - L.A.Filosofia comment on Un caffè

“La bellezza è una cosa semplice e basta il profumo del caffè a ricordarcela ogni mattina. Senso di casa, di famiglia, senso d’Amore.” Anna Lorenzini

Continue Reading ..
FILOSOFIA / Pensieri sparsi / Simposio2021
- 16/08/2022 | 11/09/2023 - Dott.ssa Anna Lorenzini - L.A.Filosofia comment on

La religione è preziosa non tanto per il credo in sé, ma per il risultato artistico che questo credo produce.

Continue Reading ..
L.A.Poesia raccolta di Anna Lorenzini / POESIA / Simposio2021

La festa.

- 22/05/2022 - Dott.ssa Anna Lorenzini - L.A.Filosofia comment on La festa.

La famiglia oggi è destaLa tavola imbanditaSi riunisce per la festaE la brace schioppa ardita. Avevamo già pensatoA qualcosa di specialeUn regalo dedicatoUn attrezzo niente male! La ricerca si è ispirataAlla cura dei trattoriMa per noi è complicataNon capiamo di motori! Ecco, l’idea c’è, Il regalo perfettoÈ arrivato pure a teE sarà il regalo prediletto. […]

Continue Reading ..
FILOSOFIA / PEDAGOGIA / Simposio2021 / Sostegno allo studio

Eraclito e “tutto scorre”.

- 26/04/2022 | 26/04/2022 - Dott.ssa Anna Lorenzini - L.A.Filosofia 3 commenti su Eraclito e “tutto scorre”.

Continuiamo con i nostri concetti chiave per aiutare gli studenti e per diffondere la Filosofia semplicemente. Eraclito vive all’incirca tra il 535 e il 475 a.C. , scrive un’opera intitolata sulla natura, di difficile interpretazione, e gli va riconosciuta senz’altro l’originalità della sua filo Sofia. Eraclito vede il cosmo come governato da un logos divino, […]

Continue Reading ..
Attualità / FILOSOFIA / PEDAGOGIA / Simposio2021

Libertà.

- 25/04/2022 - Dott.ssa Anna Lorenzini - L.A.Filosofia comment on Libertà.

Educare al rispetto di sé e degli altri è l’unico strumento per garantire la libertà di tutti. Ecco, di nuovo la filosofia e la pedagogia si rivelano essenziali, attraverso la formazione dell’essere umano, per la buona riuscita del mondo. Anna Lorenzini – L.A.Filosofia

Continue Reading ..
FILOSOFIA / Simposio2021

Anassimandro e Anassimene.

- 16/04/2022 - Dott.ssa Anna Lorenzini - L.A.Filosofia comment on Anassimandro e Anassimene.

Per completare il discorso sulla scuola ionica, che abbiamo iniziato con Talete, è doveroso trattare anche questi due filosofi. ANASSIMANDRO. Discepolo di Talete e suo contemporaneo, anche lui vive a Mileto a cavallo tra il VII e VI secolo a.C., ed è il primo filosofo a lasciare un testo scritto ” Intorno alla natura” o […]

Continue Reading ..

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • Intervista a Davide Bertaccini
  • Dialoghi filisofici: Socrate e Cartesio
  • Regolamento del secondo concorso del SIMPOSIO2021
  • Intervista a Domenico Di Pinto
  • Il Trattato di Versailles: la Fine della Prima Guerra Mondiale e le Sue Conseguenze.
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

© L.A.Filosofia

Proudly powered by WordPress | Theme: Xblog Plus by wpthemespace.com