Skip to content
Benvenuto
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

L.A.Filosofia

SIMPOSIO2021

  • SIMPOSIO2021
    • Calendario dell’avvento… Del Simposio2021
    • Simposio2021
    • (all)Amo i libri!
    • Recensioni
    • Fautore D’Autore
    • Contest
  • FILOSOFIA
    • L.A.Filosofia a cura di A. Lorenzini
      • La lavagna filosofica
      • Caffè filosofico
      • Antropologia filosofica
  • LETTERATURA
    • Scrittura a cura di F.Valerio
      • Un giorno lento
      • Doltish dirt cheap
    • Racconti
    • Pensieri sparsi
    • Giovani scrittori
  • POESIA
    • Pensieri in versi di F. Valerio
    • L.A.Poesia raccolta di Anna Lorenzini
  • PEDAGOGIA
    • Educazione in rete a cura di C. Brasacchio
  • L.A.Storia
    • La lavagna storica
  • MUSICA
    • Musica
    • Le BioIndie
  • Scienze motorie e sport
  • CONSULENZA
    • Consulenza Filosofica
    • Consulenza pedagogica

Tag: filosofiamoderna

FILOSOFIA / PEDAGOGIA / Simposio2021

SIMPOSIO2021: una mente in movimento.

- 27/12/2021 | 29/11/2022 - Anna Lorenzini 9 commenti su SIMPOSIO2021: una mente in movimento.

Ho sempre avuto il sogno di fondare un circolo filosofico-intellettuale, un caffè filosofico come nel Settecento , quando era comune riunirsi nei salons e nei café per discutere di argomenti di diversa natura, non solo di filosofia, un gruppo di persone con cui riunirmi ed affrontare autori del passato, temi importanti, argomenti di attualità, scambiare […]

Continue Reading ..
Antropologia filosofica / Caffè filosofico / FILOSOFIA

“Homo homini lupus”.

- 22/12/2021 | 22/12/2021 - Anna Lorenzini comment on “Homo homini lupus”.

Il principio generale della filosofia di Thomas Hobbes (1588-1679) è che ogni conoscenza vera avviene attraverso l’individuazione del processo causale e dei suoi effetti e da questo non è esclusa nemmeno la politica, che quindi diventa oggetto di “scienza”, in quanto consiste nella costruzione di quel “corpo artificiale” che è lo stato, a partire dalle […]

Continue Reading ..
POESIA

Er dono.

- 18/12/2021 | 03/01/2022 - Anna Lorenzini 1 commento su Er dono.

Quelli come me so nati sognatoriGuardano la Luna e scrivono pensieri.Le mani nelle tasche che cercano parolePe’ mette su la carta rime solitarie. A quelli come me l’Anima glie parlaGlie strilla ‘na poesia e glie chiede de cantallaDe mette tra le righe ddu sillabe incrociatePe’ dá ‘n po’ de sollievo a vite appassionate. Pe’ quelli […]

Continue Reading ..
Antropologia filosofica / FILOSOFIA / PEDAGOGIA

Locke tra filosofia e pedagogia.

- 16/12/2021 | 21/12/2021 - Anna Lorenzini comment on Locke tra filosofia e pedagogia.

In senso generale possiamo dire che la morale può essere definita come quell’insieme di valori e di regole, su cui vengono elaborate norme di carattere generale che fanno da guida ai comportamenti umani, condivisa un gruppo sociale in una determinata epoca storica. L’etica, o filosofia morale, invece alla dottrina filosofica che ha per oggetto queste […]

Continue Reading ..
Antropologia filosofica / FILOSOFIA / Scienze motorie e sport

Neuroni a specchio, educazione e digressioni.

- 16/12/2021 | 21/12/2021 - Anna Lorenzini comment on Neuroni a specchio, educazione e digressioni.

Dai neuroni a specchio di cui oggi vi ha parlato Chiara (educazione in rete) arriviamo al concetto di “imitazione” che può essere interpretato come la capacità di un individuo di replicare un atto motorio dopo averlo osservato da un altro, ma questo gesto deve essere già parte del repertorio motorio dell’individuo, concetto chiave per me. […]

Continue Reading ..
Caffè filosofico / Sostegno allo studio

Cultura e tecnologia, gli inconvenienti e i rimedi.

- 24/11/2021 | 21/12/2021 - Anna Lorenzini comment on Cultura e tecnologia, gli inconvenienti e i rimedi.

Uno dei temi affrontati da Platone nel Fedro è sicuramente l’importanza della parola, del parlare e del dialogo rispetto alla scrittura, con un mito di ambientazione egizia. Teuth, Dio della scrittura e della saggezza che inventa sempre grandi abilità, ogni volta approvate dal faraone con entusiasmo, propone a questi l’invenzione della scrittura.  La presenta al […]

Continue Reading ..
Antropologia filosofica / Consulenza / FILOSOFIA / Il dizionario filosofico.

Olismo, psicologia olistica e filosofia.

- 27/10/2021 | 02/12/2021 - Anna Lorenzini comment on Olismo, psicologia olistica e filosofia.

Il termine olismo, nella sua accezione epistemologica, è usato nelle teorie in riferimento al concetto di sistema, teorie per le quali il “tutto” non è la mera somma delle parti, ma queste parti assumono nuovo e diverso significato dalla partecipazione all’insieme. Questo concetto era già nella filosofia idealistica, espressa sistematicamente nella Enciclopedia hegeliana in modo […]

Continue Reading ..
L.A.Poesia raccolta di Anna Lorenzini / POESIA

Er bacetto.

- 01/10/2021 | 27/02/2022 - Anna Lorenzini 2 commenti su Er bacetto.

Tanti auguri Brú, dovunque staiè passato er tempo, ma sei sempre qui co’ noi.Però st’anno c’ho ‘na novità da ditteè venuta nonna mia lassù a trovatte.S’è portata via la gioia pe’ regalalla a teha lasciato la tristezza seduta accanto a me.Ma noi semo vivi e la tristezza passeràlascerà in regalo ‘no scatto de maturità.È che […]

Continue Reading ..
Caffè filosofico / Consulenza

Una dinamica rovesciata.

- 23/09/2021 | 21/12/2021 - Anna Lorenzini 2 commenti su Una dinamica rovesciata.

Il genitore moderno ha capovolto i rapporti familiari. Generalmente nella dinamica genitore-figlio è il figlio che prova l’esigenza di sentirsi amato dal genitore, è il figlio che ricerca l’approvazione di mamma e papà, è il figlio che ha bisogno di sentirsi amato dai propri genitori. Oggi questo rapporto è capovolto e sono quindi i genitori […]

Continue Reading ..
FILOSOFIA / POESIA

Volevo scriverti.

- 29/05/2021 | 03/01/2022 - Anna Lorenzini comment on Volevo scriverti.

Volevo scriverti, non per sapere come stai tu,ma per sapere come si sta senza di me.Vorrei sapere cosa si provaa non avere me che mi preoccupo di sapere se va tutto bene,a non sentirmi ridere, a non sentirmi canticchiare canzoni stupide,a non sentirmi parlare, a non avere me con cui sfogarsi per le cose che […]

Continue Reading ..

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Articoli recenti

  • Sta scrivendo… di @_gadro_
  • Intervista a Marco Corsa
  • Recensione “Un giorno lento” di libri_e_che_passione88
  • Intervista a Maria Cantarutti
  • Intervista a Veronikque Luce
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

powered by XBlog Plus WordPress Theme