Skip to content
Benvenuto
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

L.A.Filosofia

SIMPOSIO2021

  • SIMPOSIO2021
    • Calendario dell’avvento… Del Simposio2021
    • Simposio2021
    • (all)Amo i libri!
    • Recensioni
    • Fautore D’Autore
    • Contest
  • FILOSOFIA
    • L.A.Filosofia a cura di A. Lorenzini
      • La lavagna filosofica
      • Caffè filosofico
      • Antropologia filosofica
  • LETTERATURA
    • Scrittura a cura di F.Valerio
      • Un giorno lento
      • Doltish dirt cheap
    • Racconti
    • Pensieri sparsi
    • Giovani scrittori
  • POESIA
    • Pensieri in versi di F. Valerio
    • L.A.Poesia raccolta di Anna Lorenzini
  • PEDAGOGIA
    • Educazione in rete a cura di C. Brasacchio
  • L.A.Storia
    • La lavagna storica
  • MUSICA
    • Musica
    • Le BioIndie
  • Scienze motorie e sport
  • CONSULENZA
    • Consulenza Filosofica
    • Consulenza pedagogica

Categoria: Attualità

Trattazione di argomenti e temi di attualità, senza schieramento politico alcuno.

Attualità / FILOSOFIA / L.A.Poesia raccolta di Anna Lorenzini / POESIA / Simposio2021

Da uomo a uomo.

- 26/11/2022 - Anna Lorenzini comment on Da uomo a uomo.

Da uomo a uomoGuardami in facciae negami il dirittoDella mia dignità. Da uomo a uomoAlzo le bracciaPerché non c’è barattoPer la mia umanità. Roma, 01 Maggio 2022 Anna Lorenzini – L.A.Filosofia

Continue Reading ..
Attualità / FILOSOFIA / PEDAGOGIA / Simposio2021

Libertà.

- 25/04/2022 - Anna Lorenzini comment on Libertà.

Educare al rispetto di sé e degli altri è l’unico strumento per garantire la libertà di tutti. Ecco, di nuovo la filosofia e la pedagogia si rivelano essenziali, attraverso la formazione dell’essere umano, per la buona riuscita del mondo. Anna Lorenzini – L.A.Filosofia

Continue Reading ..
Attualità / Simposio2021

DAVVERO LA GUERRA NON ME L’ASPETTAVO?

- 11/04/2022 | 11/04/2022 - SIMPOSIO2021 comment on DAVVERO LA GUERRA NON ME L’ASPETTAVO?

Perché l’uragano dovrebbe essere sempre con noi e non contro di noi? Coviamo uova che una volta schiuse diverranno esseri in divenire non divenuti; trasportiamo la morte dell’Essere racchiusa in prezio-consumistiche urne dorate… Una cosa però la sappiamo fare bene: calpestare la terra e tutto ciò che, in maniera distorta, percepiamo in basso dall’altezza verso […]

Continue Reading ..
Attualità / Consulenza Filosofica / FILOSOFIA / Simposio2021

Senti chi parla?

- 12/03/2022 | 30/03/2022 - Anna Lorenzini comment on Senti chi parla?

Mi è capitato di leggere in questi giorni, sui social più che altro (dove nascosti dietro ad uno schermo probabilmente ci si sente più forti), commenti o post o dirette in cui ci si accusa gli uni contro gli altri di essere i tuttologi della situazione, di essere passati da virologi ad esperti di guerra […]

Continue Reading ..
Attualità / FILOSOFIA / L.A.Poesia raccolta di Anna Lorenzini / POESIA

Sulle case e sui palazzi.

- 25/02/2022 | 27/02/2022 - Anna Lorenzini comment on Sulle case e sui palazzi.

Sulle case e sui palazzi si alza il sipario, è il gioco dei pazzi! Lanciano bombe. Sulle case e sui palazzi il medesimo scenario, sparano i razzi! E l’umanità soccombe. Sulla terra e sulle strade piovono pietre, resta il pianto della madre! E suonano trombe. Sulla terra e sulle strade le macerie sono tetre, volano […]

Continue Reading ..
Attualità / FILOSOFIA / Pensieri sparsi

Buon senso.

- 17/01/2022 | 17/01/2022 - Anna Lorenzini comment on Buon senso.

“Una buona dose di buon senso, accompagnata dalla ragione, è un’ottima medicina contro il pensiero di massa, quand’esso partorisce orrori quali intolleranza, discriminazione e qualsivoglia violazione della persona assumendola come unica corrente di pensiero legittima.” Anna Lorenzini.

Continue Reading ..
Attualità / Scrittura / Simposio2021

CASALINGHE POCO DISPERATE

- 10/01/2022 | 16/01/2022 - Fabio Valerio comment on CASALINGHE POCO DISPERATE

C’era un’epoca in cui, senza troppi dubbi o pippe mentali, una donna, quando trovava un compagno, si sposava. Si accasava, per meglio dire, perché da quel momento in poi passava dall’abitare dai propri genitori, all’abitare in casa con l’uomo scelto e restava a lavorare in casa, occupandosi del marito, della prole, dell’abitazione, della piccola economia […]

Continue Reading ..

Articoli recenti

  • Intervista a Marco Corsa
  • Recensione “Un giorno lento” di libri_e_che_passione88
  • Intervista a Maria Cantarutti
  • Intervista a Veronikque Luce
  • Er Verano
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

powered by XBlog Plus WordPress Theme