Skip to content
Benvenuto
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

L.A.Filosofia

SIMPOSIO2021

  • SIMPOSIO2021
    • Calendario dell’avvento… Del Simposio2021
    • Simposio2021
    • (all)Amo i libri!
    • Recensioni
    • Fautore D’Autore
    • Contest
  • FILOSOFIA
    • L.A.Filosofia a cura di A. Lorenzini
      • La lavagna filosofica
      • Caffè filosofico
      • Antropologia filosofica
  • LETTERATURA
    • Scrittura a cura di F.Valerio
      • Un giorno lento
      • Doltish dirt cheap
    • Racconti
    • Pensieri sparsi
    • Giovani scrittori
  • POESIA
    • Pensieri in versi di F. Valerio
    • L.A.Poesia raccolta di Anna Lorenzini
  • PEDAGOGIA
    • Educazione in rete a cura di C. Brasacchio
  • L.A.Storia
    • La lavagna storica
  • MUSICA
    • Musica
    • Le BioIndie
  • Scienze motorie e sport
  • CONSULENZA
    • Consulenza Filosofica
    • Consulenza pedagogica

Tag: Caffèfilosofico

Educazione in rete / PEDAGOGIA / Simposio2021

SIMPOSIO 2021, un gruppo unico e speciale

- 13/01/2022 | 19/09/2022 - Chiara Brasacchio 2 commenti su SIMPOSIO 2021, un gruppo unico e speciale

Qual’è il Principio di tutte le cose?…la Verità non esiste … la Verità esiste, ma è una ricerca infinita e l’uomo è un essere sociale … la Verità è relativa…la Verità è solo quella divina…no, l’uomo la può raggiungere con la ragione a differenza degli animali. E se pensa, significa che esiste. Ma cos’ è […]

Continue Reading ..
Caffè filosofico / FILOSOFIA / Il dizionario filosofico.

Ironia e Filosofia, come sono legate?

- 10/12/2021 | 29/12/2021 - Anna Lorenzini 1 commento su Ironia e Filosofia, come sono legate?

Dal greco εἰρωνεία (eirōneía) in linea generale si tratta di un atteggiamento, un modo di fare e consiste nel dare molta meno importanza del dovuto (o di quella che si ritiene dovuta) a se stessi o alla propria condizione o a cose o persone. In filosofia ritroviamo due fondamentali forme di ironia, vediamo quali sono. L’ironia […]

Continue Reading ..
Consulenza

Il giorno perfetto.

- 03/10/2021 | 21/12/2021 - Anna Lorenzini comment on Il giorno perfetto.

Non esiste il giorno perfetto, non inseguirlo, è un’illusione. Non puoi sapere qual è il tuo giorno migliore finché non lo vivi e non arrivi alla fine. Ma nemmeno in quel caso potrai dire che sarà stato il più bello, toglieresti ai giorni a venire la possibilità di fare altrettanto, anzi di essere di più. […]

Continue Reading ..
FILOSOFIA / Sostegno allo studio

Parmenide di Elea

- 02/10/2021 | 02/10/2021 - Anna Lorenzini comment on Parmenide di Elea

Parmenide di Elea, colonia greca della Campania, è il fondatore della scuola eleatica, visse fra il 550 e il 450 avanti Cristo ed espose il suo pensiero in un’opera in versi: intorno alla natura. Di questo poema restano 154 versi e testimonia sicuramente il legame profondo tra la poesia e la filosofia, legame in cui […]

Continue Reading ..
L.A.Poesia raccolta di Anna Lorenzini / POESIA

Anime affini

- 21/05/2021 | 27/02/2022 - Anna Lorenzini comment on Anime affini

“La bellezza che tu vedi in me è un riflesso della tua anima, di quello che sei tu. Due anime affini riflettono all’esterno la loro similitudine, l’una dentro l’altra… Non accade a caso” Anna Lorenzini.

Continue Reading ..

Articoli recenti

  • Sta scrivendo… di @_gadro_
  • Intervista a Marco Corsa
  • Recensione “Un giorno lento” di libri_e_che_passione88
  • Intervista a Maria Cantarutti
  • Intervista a Veronikque Luce
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

powered by XBlog Plus WordPress Theme