Skip to content
Benvenuto
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

L.A.Filosofia

SIMPOSIO2021

  • SIMPOSIO2021
    • CONCORSO LETTERARIO
      • Concorso Letterario 2022
      • Concorso Letterario 2023
    • (all)Amo i libri!
    • Recensioni
    • Simposio2021
    • Fautore D’Autore
    • Calendario dell’avvento… Del Simposio2021
  • FILOSOFIA
    • L.A.Filosofia a cura di A. Lorenzini
      • La lavagna filosofica
      • Caffè filosofico
      • Antropologia filosofica
  • LETTERATURA
    • Scrittura a cura di F.Valerio
      • Un giorno lento
      • Doltish dirt cheap
    • Racconti
    • Pensieri sparsi
    • Giovani scrittori
  • POESIA
    • Pensieri in versi di F. Valerio
    • L.A.Poesia raccolta di Anna Lorenzini
  • PEDAGOGIA
    • Educazione in rete a cura di C. Brasacchio
  • Storia
    • L.A.Lavagna storica
  • MUSICA
    • Musica
    • Le BioIndie
  • Scienze motorie e sport
  • CONSULENZA
    • Consulenza Filosofica
    • Consulenza pedagogica

Categoria: FILOSOFIA

FILOSOFIA / Simposio2021 / Sostegno allo studio

Il problema della coscienza nel cognitivismo.

- 03/02/2023 - Dott.ssa Anna Lorenzini - L.A.Filosofia comment on Il problema della coscienza nel cognitivismo.

Una breve analisi che non vuole essere esaustiva, ma solo stimolare ricerca e approfondimento. Utile come ripasso o come spunto per approfondire le tematiche trattate.

Continue Reading ..
Attualità / FILOSOFIA / L.A.Poesia raccolta di Anna Lorenzini / POESIA / Simposio2021

Da uomo a uomo.

- 26/11/2022 - Dott.ssa Anna Lorenzini - L.A.Filosofia comment on Da uomo a uomo.

Da uomo a uomoGuardami in facciae negami il dirittoDella mia dignità. Da uomo a uomoAlzo le bracciaPerché non c’è barattoPer la mia umanità. Roma, 01 Maggio 2022 Anna Lorenzini – L.A.Filosofia

Continue Reading ..
FILOSOFIA / Pensieri sparsi / Pillole di coaching / Simposio2021

Un caffè

- 16/09/2022 | 16/09/2022 - Dott.ssa Anna Lorenzini - L.A.Filosofia comment on Un caffè

“La bellezza è una cosa semplice e basta il profumo del caffè a ricordarcela ogni mattina. Senso di casa, di famiglia, senso d’Amore.” Anna Lorenzini

Continue Reading ..
FILOSOFIA / Simposio2021

Un giorno lento

- 15/09/2022 - Achiropita Gagliano comment on Un giorno lento

qualche aesthetic dedicato ad “Un giorno lento” di Fabio (erofaalbivio)

Continue Reading ..
FILOSOFIA

Kazako

- 09/09/2022 - Fabio Valerio comment on Kazako

Scrivo di amenità in kazakoe lo traduco,per questo in italianopoi risulta strano.O forse perché io lo sono.O magari perché dormo troppo poco. di Fabio Valerio

Continue Reading ..
FILOSOFIA / Simposio2021

La strada giusta

- 01/09/2022 - Achiropita Gagliano comment on La strada giusta

La strada giusta di Jennifer Sciarretta – Aesthetic.

Continue Reading ..
Antropologia filosofica / FILOSOFIA / Pensieri sparsi / Simposio2021

Non è poi così banale…

- 24/08/2022 - Dott.ssa Anna Lorenzini - L.A.Filosofia comment on Non è poi così banale…

Non è poi così banale pensare, nonostante le diversità che ci rendono unici, di essere parte di un qualcosa di più grande che ci unisce, quel qualcosa che si chiama umanità. Anna Lorenzini

Continue Reading ..
FILOSOFIA / Pensieri sparsi / Simposio2021
- 16/08/2022 | 11/09/2023 - Dott.ssa Anna Lorenzini - L.A.Filosofia comment on

La religione è preziosa non tanto per il credo in sé, ma per il risultato artistico che questo credo produce.

Continue Reading ..
Fautore D'Autore / FILOSOFIA

Intervista a Achiropita Gagliano

- 21/06/2022 | 21/06/2022 - Fabio Valerio comment on Intervista a Achiropita Gagliano

Cara briciola, innanzitutto grazie per il tempo concesso.Benvenuta alle domande “scomode”, spero comprenderai il motivo per il quale le chiamo così.Mi piacerebbe, anche per questo, conoscere qualcosa in più del tuo pensiero, del tuo linguaggio e delle tue passioni ma anche delle te non scrittrice, la Achiropita quotidiana. Sia chiaro, puoi rispondere alle domande che […]

Continue Reading ..
Simposio2021 / Teologia

Enūma Eliš o Enuma Elish: Poema teogonico e cosmogonico babilonese

- 17/05/2022 | 17/05/2022 - Daniele Da Prato comment on Enūma Eliš o Enuma Elish: Poema teogonico e cosmogonico babilonese

Cominciamo a tradurre cosa significa Enuma Elish, letteralmente: Quando in alto, ed è un poema teogonico e cosmogonico in lingua accadica che tratta il mito della creazione, la teomachia che diede origine al mondo e le imprese del Dio Marduk, divinità poliade di Babilonia, secondo la tradizione religiosa babilonese. Il poema veniva recitato, si pensa probabilmente anche […]

Continue Reading ..

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Articoli recenti

  • Intervista a Davide Bertaccini
  • Dialoghi filisofici: Socrate e Cartesio
  • Regolamento del secondo concorso del SIMPOSIO2021
  • Intervista a Domenico Di Pinto
  • Il Trattato di Versailles: la Fine della Prima Guerra Mondiale e le Sue Conseguenze.
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

© L.A.Filosofia

Proudly powered by WordPress | Theme: Xblog Plus by wpthemespace.com