Skip to content
Benvenuto
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

L.A.Filosofia

SIMPOSIO2021

  • SIMPOSIO2021
    • Calendario dell’avvento… Del Simposio2021
    • Simposio2021
    • (all)Amo i libri!
    • Recensioni
    • Fautore D’Autore
    • Contest
  • FILOSOFIA
    • L.A.Filosofia a cura di A. Lorenzini
      • La lavagna filosofica
      • Caffè filosofico
      • Antropologia filosofica
  • LETTERATURA
    • Scrittura a cura di F.Valerio
      • Un giorno lento
      • Doltish dirt cheap
    • Racconti
    • Pensieri sparsi
    • Giovani scrittori
  • POESIA
    • Pensieri in versi di F. Valerio
    • L.A.Poesia raccolta di Anna Lorenzini
  • PEDAGOGIA
    • Educazione in rete a cura di C. Brasacchio
  • L.A.Storia
    • La lavagna storica
  • MUSICA
    • Musica
    • Le BioIndie
  • Scienze motorie e sport
  • CONSULENZA
    • Consulenza Filosofica
    • Consulenza pedagogica

Categoria: FILOSOFIA

FILOSOFIA / Simposio2021

Anassimandro e Anassimene.

- 16/04/2022 - Anna Lorenzini comment on Anassimandro e Anassimene.

Per completare il discorso sulla scuola ionica, che abbiamo iniziato con Talete, è doveroso trattare anche questi due filosofi. ANASSIMANDRO. Discepolo di Talete e suo contemporaneo, anche lui vive a Mileto a cavallo tra il VII e VI secolo a.C., ed è il primo filosofo a lasciare un testo scritto ” Intorno alla natura” o […]

Continue Reading ..
FILOSOFIA / Il dizionario filosofico. / Simposio2021

Arché

- 14/04/2022 - Anna Lorenzini comment on Arché

Dal greco ἀρχή che significa principio, origine, inteso come il principio da cui nasce la realtà e la sostanza stessa della realtà. Dal momento che l’Arché è il fondamento del tutto, che governa ed è intrinseco in tutte le cose, viene a coincidere con il concetto di divino. Per la scuola ionica è la sostanza […]

Continue Reading ..
FILOSOFIA / Simposio2021 / Sostegno allo studio

Talete e la scuola di Mileto.

- 14/04/2022 - Anna Lorenzini comment on Talete e la scuola di Mileto.

La filosofia nasce in Asia minore, a Mileto, una colonia Ionica dove per la prima volta alcuni uomini si pongono in termini razionali, e non più mitico-fantastici, il problema dell’origine di tutte le cose e della loro unità. E’ qui che nasce la prima scuola filosofica, dove il problema della natura è affrontato secondo la […]

Continue Reading ..
Attualità / Simposio2021

DAVVERO LA GUERRA NON ME L’ASPETTAVO?

- 11/04/2022 | 11/04/2022 - SIMPOSIO2021 comment on DAVVERO LA GUERRA NON ME L’ASPETTAVO?

Perché l’uragano dovrebbe essere sempre con noi e non contro di noi? Coviamo uova che una volta schiuse diverranno esseri in divenire non divenuti; trasportiamo la morte dell’Essere racchiusa in prezio-consumistiche urne dorate… Una cosa però la sappiamo fare bene: calpestare la terra e tutto ciò che, in maniera distorta, percepiamo in basso dall’altezza verso […]

Continue Reading ..
FILOSOFIA / Pensieri sparsi / Pillole di coaching / Simposio2021

Il senso del sapere.

- 10/04/2022 | 10/04/2022 - Anna Lorenzini comment on Il senso del sapere.

La cultura è tale solo quando forgia intelligenze fluide, la filosofia si realizza solo quando costruisce un pensiero critico. Studiate per formare la persona che siete destinati ad essere, non per il voto. Il voto è un riconoscimento che a volte rispecchierà il vostro impegno, altre no, vi lascerà delusi oppure sorpresi, non importa. È […]

Continue Reading ..
Antropologia filosofica / FILOSOFIA / Pensieri sparsi / Simposio2021

Esisto.

- 10/04/2022 - Anna Lorenzini comment on Esisto.

Io esisto e già per questo cambio il mondo! Anna LLorenzini – L.A.Filosofia

Continue Reading ..
FILOSOFIA / Pensieri in versi di F. Valerio

PICCOL(OMINI)

- 05/04/2022 | 05/04/2022 - Fabio Valerio comment on PICCOL(OMINI)

Più ti avvicini,più ti allontani.In un eterno inseguire,un perpetuo cercare. di Fabio Valerio

Continue Reading ..
FILOSOFIA / Pensieri sparsi

La mia strada

- 05/04/2022 | 05/04/2022 - Anna Lorenzini comment on La mia strada

Troverò la mia strada nella prossima vita. In questa sto arricchendo l’Anima. Anna Lorenzini – L.A.Filosofia

Continue Reading ..
Consulenza / Consulenza Filosofica / FILOSOFIA

Sull’intelligenza emotiva

- 30/03/2022 | 06/04/2022 - Anna Lorenzini comment on Sull’intelligenza emotiva

Abbiamo già trattato questa tema e trovo giusto ritornarci per aggiungere qualche riflessione. Per definire correttamente ciò che intendiamo per intelligenza emotiva, è necessario prima analizzare due grandi concetti che la compongono: intelligenza ed emozione. L’intelligenza è quella capacità di pensare in forma astratta, di conoscere e adattarsi alle esperienza con rapidità, mentre gli stati […]

Continue Reading ..
FILOSOFIA / POESIA

Rivalsa

- 24/03/2022 | 18/04/2022 - SIMPOSIO2021 comment on Rivalsa

Dalla furia non farti accecarVispo, reggi l’iraAttendi, guardingoSimula l’alata falcoAncor non è tempo di danno recar Sbuffa,Cavallo bizzarroAfferrato a fatica per la cavezzaAgguerriti zoccoli, crine al vento azzuffa Giunto ora è il momentoSpezza le briglieScaglia il furor, fai invidia al vento! Continuo o fine in vista?La prima palabra! Going the distance!Eroe minore, ma sempre in […]

Continue Reading ..

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Articoli recenti

  • Intervista a Alessandro Bettinzana
  • Intervista a Paolo Ferrero Ponterio
  • APPESA
  • Post premio per il concorso di Davide Bertaccini: maggior numero di like.
  • Intervista a Giusy Elle
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

powered by XBlog Plus WordPress Theme