Skip to content
Benvenuto
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

L.A.Filosofia

SIMPOSIO2021

  • SIMPOSIO2021
    • Calendario dell’avvento… Del Simposio2021
    • Simposio2021
    • (all)Amo i libri!
    • Recensioni
    • Fautore D’Autore
    • Contest
  • FILOSOFIA
    • L.A.Filosofia a cura di A. Lorenzini
      • La lavagna filosofica
      • Caffè filosofico
      • Antropologia filosofica
  • LETTERATURA
    • Scrittura a cura di F.Valerio
      • Un giorno lento
      • Doltish dirt cheap
    • Racconti
    • Pensieri sparsi
    • Giovani scrittori
  • POESIA
    • Pensieri in versi di F. Valerio
    • L.A.Poesia raccolta di Anna Lorenzini
  • PEDAGOGIA
    • Educazione in rete a cura di C. Brasacchio
  • L.A.Storia
    • La lavagna storica
  • MUSICA
    • Musica
    • Le BioIndie
  • Scienze motorie e sport
  • CONSULENZA
    • Consulenza Filosofica
    • Consulenza pedagogica

Categoria: Racconti

Doltish dirt cheap / Racconti

IL MURO DI CINTA 2 – gen 2021

- 20/06/2022 | 20/06/2022 - Fabio Valerio comment on IL MURO DI CINTA 2 – gen 2021

Ti svegli un’ennesima mattina in quel luogo così strano e nulla è cambiato. Tutto come al solito, tutto liscio, tutto così noioso. Ti alzi lentamente, prepari un infuso di erbe che hai imparato a riconoscere, metti in bocca dei piccoli frutti, senza semi, colti il giorno prima e ti vesti. Il primo sguardo è sempre […]

Continue Reading ..
LETTERATURA / Racconti / Scrittura / Simposio2021

I sogni di Erika.

- 10/04/2022 | 26/04/2022 - Paolo Bertelli comment on I sogni di Erika.

Sogno: speranza o desiderio vano o inconsistente, vagheggiamento della fantasia, esperienze vissute a di fuori della coscienza. E se non fosse così? Se quella distinzione così netta tra sogno e realtà, che ci permette di essere così concreti e presenti ai nostri doveri quotidiani, non fosse altro che un’illusione? Non stava impazzendo, ne era sicuro, […]

Continue Reading ..
LETTERATURA / Racconti / Scrittura / Simposio2021

Il libri di Foyles.

- 10/04/2022 | 26/04/2022 - Paolo Bertelli comment on Il libri di Foyles.

“Londra sarà inghiottita nell’oscurità. Tutto partirà da qui, perché qui ho perso la mia anima.” Ted fissava l’ingombrante libro di matematica. Tutti quei numeri e simboli, che portavano sempre a un risultato diverso da quello che lui aveva calcolato dopo ore di sofferenze mentali, lo deprimevano. Aveva undici anni e voleva diventare uno scrittore di […]

Continue Reading ..
LETTERATURA / Racconti / Scrittura / Simposio2021

Sand Creek.

- 10/04/2022 | 26/04/2022 - Paolo Bertelli comment on Sand Creek.

Alcune leggende sono antiche come la creazione del mondo, ma anche reali, come il vero amore che lega due individui. Il vento soffiava nella prateria, piegando gli steli morenti, appiattendo arbusti e inclinando le chiome dei pochi alberi che, come vecchi eroi solitari, vegliavano sulle praterie. Pensava a quanto la storia avesse poca memoria. Qualsiasi […]

Continue Reading ..
Racconti

ANGELO E AGNELLO

- 01/03/2022 | 01/03/2022 - Fabio Valerio comment on ANGELO E AGNELLO

Circa sessantamila anni fa… Eh si, tanti, tantissimi anni fa, la civiltà sulla Terra non era come la conosciamo oggi. Non solo in termini di tecnologia e conoscenze. All’epoca su questo pianeta, oltre all’homo sapiens, che era ancora molto poco evoluto, c’erano l’uomo di Neanderthal, l’homo floresiensis e l’homo di Denisova. Tutti questi esseri umani, […]

Continue Reading ..
Antropologia filosofica / FILOSOFIA / Racconti / Scrittura

I colori del mercato.

- 17/02/2022 | 18/02/2022 - Anna Lorenzini comment on I colori del mercato.

Era un giorno qualunque, una fredda mattina presto, ma il momento migliore per andare al mercato. Era grande. La schiera dei banchi si estendeva da piazza dei Mirti, percorrendo via dei Platani, svoltando a destra al primo incrocio, fino a piazza delle Peonie. Simbolo della vita popolare di quartiere e luogo di aggregazione, il mercato […]

Continue Reading ..
FILOSOFIA / LETTERATURA / Racconti / Scrittura / Simposio2021

L’acqua della fontanella.

- 15/02/2022 | 15/02/2022 - Anna Lorenzini comment on L’acqua della fontanella.

C’era una volta, nella periferia della grande città eterna, una famiglia che abitava nella “casetta”. Il grande cancello apriva un vialetto sterrato con terreni e altri cancelli, uno per ogni pezzo di terra e una “casetta”. Così era chiamata la loro casa, perché in effetti era una semplice casetta costruita su un terreno, ad un […]

Continue Reading ..
FILOSOFIA / Racconti / Scrittura / Simposio2021

Le cose importanti.

- 20/01/2022 | 12/03/2022 - SIMPOSIO2021 1 commento su Le cose importanti.

Da bambina, a casa di mia nonna, quando guardavo la tv, mi lamentavo perché lei passava davanti proprio nel momento in cui c’era la parte più importante del cartone animato. E dicevo “Uffa nonna! Dovevi passare proprio adesso!?” È molto probabile, invece, che quei pochi secondi di cartone animato, diventassero i più interessanti, solo perché […]

Continue Reading ..
Racconti / Scrittura / Simposio2021

IL MURO DI CINTA

- 28/12/2021 | 07/01/2022 - Fabio Valerio comment on IL MURO DI CINTA

Scorri con lo sguardo osservando il muro di cinta sulla destra. E’ alto, eccessivamente alto, se paragonato alle capacità umane nello scavalcare, anche se fossi molto agile.Il colore è brunastro e i blocchi di mattoni, posizionati orizzontalmente, sembrano tufo. Sarà alto 20, forse 30 metri ed ogni tanto qualche ciuffo d’erba fa capolino fra la […]

Continue Reading ..

Articoli recenti

  • Intervista a Marco Corsa
  • Recensione “Un giorno lento” di libri_e_che_passione88
  • Intervista a Maria Cantarutti
  • Intervista a Veronikque Luce
  • Er Verano
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

powered by XBlog Plus WordPress Theme