Skip to content
Benvenuto
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

L.A.Filosofia

SIMPOSIO2021

  • SIMPOSIO2021
    • Calendario dell’avvento… Del Simposio2021
    • Simposio2021
    • (all)Amo i libri!
    • Recensioni
    • Fautore D’Autore
    • Contest
  • FILOSOFIA
    • L.A.Filosofia a cura di A. Lorenzini
      • La lavagna filosofica
      • Caffè filosofico
      • Antropologia filosofica
  • LETTERATURA
    • Scrittura a cura di F.Valerio
      • Un giorno lento
      • Doltish dirt cheap
    • Racconti
    • Pensieri sparsi
    • Giovani scrittori
  • POESIA
    • Pensieri in versi di F. Valerio
    • L.A.Poesia raccolta di Anna Lorenzini
  • PEDAGOGIA
    • Educazione in rete a cura di C. Brasacchio
  • L.A.Storia
    • La lavagna storica
  • MUSICA
    • Musica
    • Le BioIndie
  • Scienze motorie e sport
  • CONSULENZA
    • Consulenza Filosofica
    • Consulenza pedagogica

Tag: Educazione

Caffè filosofico / Giovani scrittori / Simposio2021

Vera comunicazione?

- 13/01/2022 | 15/01/2022 - Clara Corradini 2 commenti su Vera comunicazione?

Ed eccoci, dopo tre anni di sacrifici ,170 giorni di didattica a distanza per le scuole superiori circa, la situazione degli studenti rimane sempre la stessa .Pochi si sono sforzati di comprenderci pienamente ,mentre la maggior parte delle persone si rivolge alla nostra situazione con un’ottica limitante. Non solo abbiamo passato del tempo in quarantena […]

Continue Reading ..
Educazione in rete / PEDAGOGIA / Simposio2021

REQUIEM PEDAGOGICA: non è la fine!

- 10/01/2022 | 16/01/2022 - Chiara Brasacchio comment on REQUIEM PEDAGOGICA: non è la fine!

Dal caos alla pace, dalla matassa individuale ai fili invisibili che ci legano agli altri, dal movimento al riposo, dallo stress alla consapevolezza … La Pedagogia passa attraverso di essi, quasi camminando come un funambulo su un filo sospeso in alto, con la stessa concentrazione ed senso di equilibrio che lo contraddistingue: lo sguardo fisso […]

Continue Reading ..
Antropologia filosofica / FILOSOFIA / PEDAGOGIA

Psicologia dello sviluppo e Rousseau.

- 03/01/2022 | 03/01/2022 - Anna Lorenzini comment on Psicologia dello sviluppo e Rousseau.

La psicologia dello sviluppo è il ramo della psicologia che studia l’uomo nel periodo del suo sviluppo, pur derivando la psicologia generale mantiene comunque la sua autonomia e vanta collegamenti con la filosofia, la pedagogia, la sociologia, la biologia, l’etologia. I primi autori che si interessarono dell’età evolutiva si collocano nel Settecento e sono stati […]

Continue Reading ..
Antropologia filosofica / FILOSOFIA / PEDAGOGIA

Locke tra filosofia e pedagogia.

- 16/12/2021 | 21/12/2021 - Anna Lorenzini comment on Locke tra filosofia e pedagogia.

In senso generale possiamo dire che la morale può essere definita come quell’insieme di valori e di regole, su cui vengono elaborate norme di carattere generale che fanno da guida ai comportamenti umani, condivisa un gruppo sociale in una determinata epoca storica. L’etica, o filosofia morale, invece alla dottrina filosofica che ha per oggetto queste […]

Continue Reading ..
Antropologia filosofica / FILOSOFIA / Scienze motorie e sport

Neuroni a specchio, educazione e digressioni.

- 16/12/2021 | 21/12/2021 - Anna Lorenzini comment on Neuroni a specchio, educazione e digressioni.

Dai neuroni a specchio di cui oggi vi ha parlato Chiara (educazione in rete) arriviamo al concetto di “imitazione” che può essere interpretato come la capacità di un individuo di replicare un atto motorio dopo averlo osservato da un altro, ma questo gesto deve essere già parte del repertorio motorio dell’individuo, concetto chiave per me. […]

Continue Reading ..
Caffè filosofico / Consulenza

Una dinamica rovesciata.

- 23/09/2021 | 21/12/2021 - Anna Lorenzini 2 commenti su Una dinamica rovesciata.

Il genitore moderno ha capovolto i rapporti familiari. Generalmente nella dinamica genitore-figlio è il figlio che prova l’esigenza di sentirsi amato dal genitore, è il figlio che ricerca l’approvazione di mamma e papà, è il figlio che ha bisogno di sentirsi amato dai propri genitori. Oggi questo rapporto è capovolto e sono quindi i genitori […]

Continue Reading ..

Articoli recenti

  • Intervista a Marco Corsa
  • Recensione “Un giorno lento” di libri_e_che_passione88
  • Intervista a Maria Cantarutti
  • Intervista a Veronikque Luce
  • Er Verano
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

powered by XBlog Plus WordPress Theme