Skip to content
Benvenuto
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

L.A.Filosofia

SIMPOSIO2021

  • SIMPOSIO2021
    • Calendario dell’avvento… Del Simposio2021
    • Simposio2021
    • (all)Amo i libri!
    • Recensioni
    • Fautore D’Autore
    • Contest
  • FILOSOFIA
    • L.A.Filosofia a cura di A. Lorenzini
      • La lavagna filosofica
      • Caffè filosofico
      • Antropologia filosofica
  • LETTERATURA
    • Scrittura a cura di F.Valerio
      • Un giorno lento
      • Doltish dirt cheap
    • Racconti
    • Pensieri sparsi
    • Giovani scrittori
  • POESIA
    • Pensieri in versi di F. Valerio
    • L.A.Poesia raccolta di Anna Lorenzini
  • PEDAGOGIA
    • Educazione in rete a cura di C. Brasacchio
  • L.A.Storia
    • La lavagna storica
  • MUSICA
    • Musica
    • Le BioIndie
  • Scienze motorie e sport
  • CONSULENZA
    • Consulenza Filosofica
    • Consulenza pedagogica

Tag: filosofiacontemporanea

FILOSOFIA / Pensieri sparsi / Pillole di coaching / Simposio2021

Il senso del sapere.

- 10/04/2022 | 10/04/2022 - Anna Lorenzini comment on Il senso del sapere.

La cultura è tale solo quando forgia intelligenze fluide, la filosofia si realizza solo quando costruisce un pensiero critico. Studiate per formare la persona che siete destinati ad essere, non per il voto. Il voto è un riconoscimento che a volte rispecchierà il vostro impegno, altre no, vi lascerà delusi oppure sorpresi, non importa. È […]

Continue Reading ..
Antropologia filosofica / FILOSOFIA / Pensieri sparsi / Simposio2021

Esisto.

- 10/04/2022 - Anna Lorenzini comment on Esisto.

Io esisto e già per questo cambio il mondo! Anna LLorenzini – L.A.Filosofia

Continue Reading ..
Consulenza / Consulenza Filosofica / FILOSOFIA

Sull’intelligenza emotiva

- 30/03/2022 | 06/04/2022 - Anna Lorenzini comment on Sull’intelligenza emotiva

Abbiamo già trattato questa tema e trovo giusto ritornarci per aggiungere qualche riflessione. Per definire correttamente ciò che intendiamo per intelligenza emotiva, è necessario prima analizzare due grandi concetti che la compongono: intelligenza ed emozione. L’intelligenza è quella capacità di pensare in forma astratta, di conoscere e adattarsi alle esperienza con rapidità, mentre gli stati […]

Continue Reading ..
L.A.Poesia raccolta di Anna Lorenzini / Pensieri in versi di F. Valerio / POESIA / Simposio2021

Ddu righe su la Pace.

- 27/03/2022 | 30/03/2022 - SIMPOSIO2021 comment on Ddu righe su la Pace.

Du parole su la PaceSo difficili da scriveFinché ‘r monno nun se taceSe po’ solo sopravvive. Quanno troppo e quanno è pocoQuanno piove o quanno è focoL’ommo mai s’accontentaE la contesa se fomenta. Co’ l’inganno de coscienzaChi subbisce è surclassatoDar tizzio che nun pensaCh’er litiggio s’è ‘nventato. L.A.FILOSOFIA e Erofaalbivio

Continue Reading ..
Contest / Simposio2021

Le urla del silenzio.

- 07/03/2022 | 12/03/2022 - SIMPOSIO2021 comment on Le urla del silenzio.

Un lume illuminava la stanza, al centro una bimba intenta a scrivere, ogni tanto sollevava lo sguardo e di volta in volta guardava un punto fisso, ma non sempre lo stesso Fissava le porte di cui la stanza era piena. Ad ogni sguardo la bimba fantasticava su quello che poteva trovare oltre, se solo avesse […]

Continue Reading ..
FILOSOFIA / Pensieri sparsi / Simposio2021

Voce

- 02/03/2022 | 02/03/2022 - Anna Lorenzini comment on Voce

La scrittura, quando esprime un pensiero condiviso, diventa la voce dei popoli. Anna Lorenzini.

Continue Reading ..
FILOSOFIA / L.A.Storia / Recensioni

Bellezze in libreria.

- 03/02/2022 | 03/02/2022 - Anna Lorenzini comment on Bellezze in libreria.

Una fantastica edizione del 1978 che avevo dimenticato di avere in libreria. Questo libro è come un corso di lezioni che introducono i lettori alla psicoanalisi, impostato come se ci fosse un pubblico, con un’impronta di dialogo e un atteggiamento aperto alla discussione.Come scritto anche nell’introduzione, è universalmente riconosciuto che questo libro sia la migliore […]

Continue Reading ..
Antropologia filosofica / Consulenza / FILOSOFIA / Simposio2021

La filosofia è di tutti.

- 31/01/2022 | 31/01/2022 - Anna Lorenzini comment on La filosofia è di tutti.

Secondo una tradizione dei filosofi giudaici di Alessandria nel I sec. a.C., la filosofia greca avrebbe origini in Oriente e quindi avrebbe attinto dalle dottrine ebraiche, egiziane, babilonesi e indiane le proprie teorie; tradizione questa che nei secoli successivi trovò ampia diffusione, ma che, invece, non ha fondamento nelle testimonianze più antiche. L’amore per il […]

Continue Reading ..
FILOSOFIA / Scrittura / Simposio2021

Riflessione sull’illusione.

- 19/01/2022 | 12/03/2022 - SIMPOSIO2021 comment on Riflessione sull’illusione.

“I giochi di prestigio e le domande della filosofia costringono al ripensamento di ciò che si dà per scontato. Filosofia e magia permettono di riscoprire molti aspetti nuovi delle stesse cose che, così, finiscono per cambiare aspetto, assumendo significati che stupiscono. Il gioco della filosofia e quello del prestigiatore aiutano a vedere il mondo con […]

Continue Reading ..
Attualità / FILOSOFIA / Pensieri sparsi

Buon senso.

- 17/01/2022 | 17/01/2022 - Anna Lorenzini comment on Buon senso.

“Una buona dose di buon senso, accompagnata dalla ragione, è un’ottima medicina contro il pensiero di massa, quand’esso partorisce orrori quali intolleranza, discriminazione e qualsivoglia violazione della persona assumendola come unica corrente di pensiero legittima.” Anna Lorenzini.

Continue Reading ..

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • Intervista a Marco Corsa
  • Recensione “Un giorno lento” di libri_e_che_passione88
  • Intervista a Maria Cantarutti
  • Intervista a Veronikque Luce
  • Er Verano
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

powered by XBlog Plus WordPress Theme