Skip to content
Benvenuto
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

L.A.Filosofia

SIMPOSIO2021

  • SIMPOSIO2021
    • Calendario dell’avvento… Del Simposio2021
    • Simposio2021
    • (all)Amo i libri!
    • Recensioni
    • Fautore D’Autore
    • Contest
  • FILOSOFIA
    • L.A.Filosofia a cura di A. Lorenzini
      • La lavagna filosofica
      • Caffè filosofico
      • Antropologia filosofica
  • LETTERATURA
    • Scrittura a cura di F.Valerio
      • Un giorno lento
      • Doltish dirt cheap
    • Racconti
    • Pensieri sparsi
    • Giovani scrittori
  • POESIA
    • Pensieri in versi di F. Valerio
    • L.A.Poesia raccolta di Anna Lorenzini
  • PEDAGOGIA
    • Educazione in rete a cura di C. Brasacchio
  • L.A.Storia
    • La lavagna storica
  • MUSICA
    • Musica
    • Le BioIndie
  • Scienze motorie e sport
  • CONSULENZA
    • Consulenza Filosofica
    • Consulenza pedagogica

Tag: teologia

Simposio2021 / Teologia

Enūma Eliš o Enuma Elish: Poema teogonico e cosmogonico babilonese

- 17/05/2022 | 17/05/2022 - Daniele Da Prato comment on Enūma Eliš o Enuma Elish: Poema teogonico e cosmogonico babilonese

Cominciamo a tradurre cosa significa Enuma Elish, letteralmente: Quando in alto, ed è un poema teogonico e cosmogonico in lingua accadica che tratta il mito della creazione, la teomachia che diede origine al mondo e le imprese del Dio Marduk, divinità poliade di Babilonia, secondo la tradizione religiosa babilonese. Il poema veniva recitato, si pensa probabilmente anche […]

Continue Reading ..
FILOSOFIA / Simposio2021 / Teologia

Gesù è realmente esistito?

- 15/03/2022 | 15/03/2022 - SIMPOSIO2021 1 commento su Gesù è realmente esistito?

Gesù è realmente esistito? Come detto in un precedente articolo sappiamo molto meno di quanto pensiamo di sapere della Storia Antica, però c’è da fare una considerazione: Quando mai nella Storia si è parlato così tanto di un povero, mal vestito, che camminava con calzari consumati predicando povertà e facendo, qui dal punto di vista […]

Continue Reading ..
FILOSOFIA / Simposio2021

Dalle tribù arabe alla nascita dell’Islam: sunto.

- 12/03/2022 | 26/04/2022 - SIMPOSIO2021 comment on Dalle tribù arabe alla nascita dell’Islam: sunto.

Di Daniele Da Prato. Molti, se non quasi tutti, pensano che gli Arabi siano un popolo venuto dal niente, all’improvviso, come se il giorno prima si facessero i fatti loro e il giorno dopo volessero conquistare il mondo. Non c’è falsità storica più grande!Gli Arabi erano tribù che abitavano il deserto, I Beduini erano veri […]

Continue Reading ..
Antropologia filosofica / FILOSOFIA / L.A.Storia / Simposio2021

Oggi parliamo di teologia: la Genesi (in ebraico Bereshit).

- 11/03/2022 | 26/04/2022 - SIMPOSIO2021 comment on Oggi parliamo di teologia: la Genesi (in ebraico Bereshit).

Oggi cercherò di fare un sunto, per quanto possibile, su cosa verte il libro della Genesi, il primo sia della Bibbia cristiana che ebraica, nel secondo caso chiamata Bereshit (Bĕrē’shīth). Intanto perché nomi diversi tra le due religioni abramitiche? Presto detto: Mentre la Bibbia cristiana nomina i libri per argomento quella ebraica da il titolo […]

Continue Reading ..

Articoli recenti

  • Intervista a Marco Corsa
  • Recensione “Un giorno lento” di libri_e_che_passione88
  • Intervista a Maria Cantarutti
  • Intervista a Veronikque Luce
  • Er Verano
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

powered by XBlog Plus WordPress Theme