Skip to content
Benvenuto
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

L.A.Filosofia

SIMPOSIO2021

  • SIMPOSIO2021
    • Calendario dell’avvento… Del Simposio2021
    • Simposio2021
    • (all)Amo i libri!
    • Recensioni
    • Fautore D’Autore
    • Contest
  • FILOSOFIA
    • L.A.Filosofia a cura di A. Lorenzini
      • La lavagna filosofica
      • Caffè filosofico
      • Antropologia filosofica
  • LETTERATURA
    • Scrittura a cura di F.Valerio
      • Un giorno lento
      • Doltish dirt cheap
    • Racconti
    • Pensieri sparsi
    • Giovani scrittori
  • POESIA
    • Pensieri in versi di F. Valerio
    • L.A.Poesia raccolta di Anna Lorenzini
  • PEDAGOGIA
    • Educazione in rete a cura di C. Brasacchio
  • L.A.Storia
    • La lavagna storica
  • MUSICA
    • Musica
    • Le BioIndie
  • Scienze motorie e sport
  • CONSULENZA
    • Consulenza Filosofica
    • Consulenza pedagogica

Tag: ricercafilosofica

Calendario dell'avvento... Del Simposio2021 / Simposio2021

13 Dicembre 2022

- 13/12/2022 - Anna Lorenzini comment on 13 Dicembre 2022

CALENDARIO DELL’AVVENTO… DEL SIMPOSIO2021 La filosofia è spesso alla base dei ragionamenti scientifici, è analisi critica della realtà, ma anche produzione dei fondamenti della realtà, sui quali gli scienziati possono svolgere le loro ricerche. Anna Lorenzini

Continue Reading ..
FILOSOFIA / Pensieri sparsi / Pillole di coaching / Simposio2021

Un caffè

- 16/09/2022 | 16/09/2022 - Anna Lorenzini comment on Un caffè

“La bellezza è una cosa semplice e basta il profumo del caffè a ricordarcela ogni mattina. Senso di casa, di famiglia, senso d’Amore.” Anna Lorenzini

Continue Reading ..
FILOSOFIA / PEDAGOGIA / Simposio2021 / Sostegno allo studio

Eraclito e “tutto scorre”.

- 26/04/2022 | 26/04/2022 - Anna Lorenzini 3 commenti su Eraclito e “tutto scorre”.

Continuiamo con i nostri concetti chiave per aiutare gli studenti e per diffondere la Filosofia semplicemente. Eraclito vive all’incirca tra il 535 e il 475 a.C. , scrive un’opera intitolata sulla natura, di difficile interpretazione, e gli va riconosciuta senz’altro l’originalità della sua filo Sofia. Eraclito vede il cosmo come governato da un logos divino, […]

Continue Reading ..
Attualità / FILOSOFIA / PEDAGOGIA / Simposio2021

Libertà.

- 25/04/2022 - Anna Lorenzini comment on Libertà.

Educare al rispetto di sé e degli altri è l’unico strumento per garantire la libertà di tutti. Ecco, di nuovo la filosofia e la pedagogia si rivelano essenziali, attraverso la formazione dell’essere umano, per la buona riuscita del mondo. Anna Lorenzini – L.A.Filosofia

Continue Reading ..
FILOSOFIA / Simposio2021

Anassimandro e Anassimene.

- 16/04/2022 - Anna Lorenzini comment on Anassimandro e Anassimene.

Per completare il discorso sulla scuola ionica, che abbiamo iniziato con Talete, è doveroso trattare anche questi due filosofi. ANASSIMANDRO. Discepolo di Talete e suo contemporaneo, anche lui vive a Mileto a cavallo tra il VII e VI secolo a.C., ed è il primo filosofo a lasciare un testo scritto ” Intorno alla natura” o […]

Continue Reading ..
FILOSOFIA / Pensieri sparsi / Pillole di coaching / Simposio2021

Il senso del sapere.

- 10/04/2022 | 10/04/2022 - Anna Lorenzini comment on Il senso del sapere.

La cultura è tale solo quando forgia intelligenze fluide, la filosofia si realizza solo quando costruisce un pensiero critico. Studiate per formare la persona che siete destinati ad essere, non per il voto. Il voto è un riconoscimento che a volte rispecchierà il vostro impegno, altre no, vi lascerà delusi oppure sorpresi, non importa. È […]

Continue Reading ..
Antropologia filosofica / FILOSOFIA / Pensieri sparsi / Simposio2021

Esisto.

- 10/04/2022 - Anna Lorenzini comment on Esisto.

Io esisto e già per questo cambio il mondo! Anna LLorenzini – L.A.Filosofia

Continue Reading ..
FILOSOFIA / Simposio2021

Dalle tribù arabe alla nascita dell’Islam: sunto.

- 12/03/2022 | 26/04/2022 - SIMPOSIO2021 comment on Dalle tribù arabe alla nascita dell’Islam: sunto.

Di Daniele Da Prato. Molti, se non quasi tutti, pensano che gli Arabi siano un popolo venuto dal niente, all’improvviso, come se il giorno prima si facessero i fatti loro e il giorno dopo volessero conquistare il mondo. Non c’è falsità storica più grande!Gli Arabi erano tribù che abitavano il deserto, I Beduini erano veri […]

Continue Reading ..
Contest / Scrittura / Simposio2021

Fantasia reale.

- 05/03/2022 | 05/03/2022 - SIMPOSIO2021 comment on Fantasia reale.

Passeggio sull’erba fresca, le margherite e i nontiscordardime solleticano i piedi nudi. Cullo l’angelo dai ricci biondi stretto tra le mie braccia, cantandogli una melodia soave. Sonnecchia beato e il piccolo petto si alza e si abbassa a ritmo cadenzato. Le labbra rosa, disegnate dalle mani di Dio, si arricciano e la manina aggrappata alla […]

Continue Reading ..
Scrittura / Simposio2021

Quando qualcosa va storto.

- 28/02/2022 | 12/03/2022 - SIMPOSIO2021 comment on Quando qualcosa va storto.

Quando qualcosa va storto, in realtà non va storto per niente, ma semplicemente non va nella direzione che avevamo sperato o, peggio, calcolato e preteso. Ma finché si spera che le cose vadano in un modo, è comprensibile. La speranza confida in una probabilità, ma mette in conto anche che le cose possano non andare […]

Continue Reading ..

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • Sta scrivendo… di @_gadro_
  • Intervista a Marco Corsa
  • Recensione “Un giorno lento” di libri_e_che_passione88
  • Intervista a Maria Cantarutti
  • Intervista a Veronikque Luce
  • CHI SIAMO.
  • Contatti
  • Cookie Policy

powered by XBlog Plus WordPress Theme